56 minuti fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
4 ore fa:Viabilità rurale: a Morano 150mila euro per la messa in sicurezza della strada Martinazza
11 minuti fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
1 ora fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
3 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
3 ore fa:Legalità, la vela Mavisu farà tappa anche ad Amendolara
2 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
5 ore fa:A Cassano Jonio si riaccende la storica fiaccola del Monumento dei caduti di tutte le guerre
1 ora fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
3 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup

Due defibrillatori automatici esterni per l'azienda rossanese Montagna

1 minuti di lettura

L'azienda rossanese Montagna da oggi è cardioprotetta. Dotati, infatti, di due defibrillatori automatici esterni (DAE), prodotti dalla Heartsine, azienda leader del settore dei defibrillatori extra-ospedalieri e distribuito sul territorio dalla Dae Italia di Carlo Zito. I due apparecchi salvavita, di nuova generazione, sono disposti in posizioni strategiche. Facilmente raggiungibili, pronti all’uso, in caso di arresto cardiaco, del personale interno adeguatamente istruito da Andrea Russo. Giannantonio Sapia e Umile De Luca della UIL –FPL (sezione formazione).

AZIENDA MONTAGNA: PRESIDIO DI SICUREZZA SANITARIA

"Si tratta di un presidio di sicurezza sanitaria che renderà i nostri luoghi di lavoro più sicuri e di un gesto di attenzione verso i nostri dipendenti. E verso i frequentatori della nostra struttura. Per noi, la cardioprotezione, rappresenta anche un miglioramento della qualità della vita nei luoghi di lavoro e del benessere dei nostri lavoratori. Che restano sempre al centro dei nostri pensieri. Un piccolo gesto che non ha prezzo e che può salvare una vita umana".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.