11 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
8 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
10 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
8 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
9 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
12 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
10 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
7 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
12 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
9 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»

DRV 2018: è appena atterrato in Calabria il ministro tedesco Gerd Muller

1 minuti di lettura
É appena atterrato in Calabria il ministro federale per la cooperazione e lo sviluppo economico della Germania, Gerd Müller. Ad accoglierlo il Presidente della Giunta Regionale, Mario Oliverio. Il ministro Muller questa sera parteciperà all'apertura dell' Annual Meeting della Deutscher Reiseverband che si svolgerà in Piazza Italia a Reggio Calabria e domani, nel primo pomeriggio, interverrà all’incontro sul tema: “Il Turismo come motore di uno sviluppo sostenibile” che si svolgerà presso il Teatro Francesco Cilea di Reggio Calabria: il Meeting fino al 14 ottobre porterà in Calabria seicento delegati della più potente federazione del turismo europea: quella tedesca, che - in una forza economica che rappresenta oltre l'85% del fatturato totale nel settore in Germania - riunisce i tour operator, le agenzie di viaggio, le compagnie aeree, gli hotel, gli autonoleggi è Migliaia di associati, tra cui e altri numerosi fornitori di servizi nell'ambito del turistico. Tra i circa 600 delegati che prenderanno parte al congresso ci saranno, i massimi esponenti del mercato turistico tedesco, come - per esempio - Stefanie Berk, Managing Director Central and Eastern Europe di Thomas Cook; Michael Frenzel, Ambassador del World Travel and Tourism Council; Hubert Kluske, Chief Conmercial Officer della Tui; Benjamin Krumpen, Ceo della Phoenix Reisen; Susanne Schick, Senior Manager Sales di Fraport; Jürgen Siebenrock, Vice President Sales di Lufthansa; Pascal Zahn, Ceo di Olimar Reisen; Florian Storp, Vice President Central Europe di American Express Global Business Travel. Anche sotto il profilo puramente istituzionale, il meeting Drv porterà in Calabria oltre al ministro tedesco dello sviluppo e della cooperazione economica, Gerd Müller, anche l'ex presidente del Parlamento Europeo e attuale deputato del Bundestag tedesco, Martin Schulz, il cui arrivo è previsto domani. Muller - che è noto fuori dai confini della Germania perché è il ministro del Governo Merkel che lo scorso anno ha annunciato un "Piano Marshall" tedesco per l'Africa, con uno schema di incentivi fiscali miranti a moltiplicare gli investimenti nei Paesi africani, anche nel settore turistico - interverrà al congresso proprio su un focus sulle "collaborazioni tra Paesi nell'ambito degli aiuti allo sviluppo del turismo". Schulz parlerà invece della crisi e del futuro dell'istituzione europea, in un intervento dal titolo "L'Europa a un punto di svolta: Brexit, nazionalizzazione e difesa di una società aperta". Insomma, come ha più volte ha ribadito il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, "questo evento ci sta anche consentendo di testare la capacità del sistema turistico della costa viola rispetto al numero ingente di partecipanti al meeting. Credo fortemente – conclude Oliverio – che l'investimento fatto con l'obiettivo di instaurare questa stretta collaborazione tra Regione Calabria e la federazione degli operatori turistici tedeschi porterà i suoi frutti a breve e soprattutto nel lungo periodo; ben al di là dell'evento stesso". [gallery link="file" size="medium" ids="75828"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.