2 ore fa:Gran finale a Cassano del format "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
13 ore fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
25 minuti fa:Provincia, promossa un'iniziativa sulla gestione efficace dell'emergenza cinghiali
15 ore fa:Villapiana, Carabinieri sequestrano rifiuti nel Centro Raccolta comunale
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
15 ore fa:Alessia Pasquariello e Gerardo Malagrinò sono rispettivamente i nuovi Miss e Mister Corigliano-Rossano
14 ore fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza
1 ora fa:Tutto pronto a San Nico per la festa in onore di San Gaetano Catanoso
14 ore fa:Al via a Co-Ro la 4^ edizione de "Il Festival dell'appartenenza - La Città dei luoghi"
13 ore fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine

Corigliano: Manutenzione dossi artificiali Parte l’appello

1 minuti di lettura
La non corretta manutenzione dei dossi artificiali che regolano la velocità di marcia stradale. Presenti sulle vie cittadine è stata segnalata all’amministrazione comunale dall’associazione socio culturale di promozione sociale nonché di volontariato. Fidelitas, presieduta dall’avvocato Giuseppe Vena. “Tale problematica – afferma il presidente Vena. - Riguarda i dossi artificiali ubicati lungo le strade dello scalo cittadino. In particolar modo. La strada di contrada Bonifacio (nello specifico ci si riferisce al tratto stradale che conduce fino all’autoparco comunale). La strada di contrada San Francesco. (nel tratto stradale che conduce dal passaggio a livello di via Cardame. Verso la caserma dei Carabinieri) addirittura, in questo caso.
MANUTENZIONE DOSSI ARTIFICIALI
La problematica si presenta in ben due punti stradali ed infine la strada di via Locri/prolungamento di via Locri (all’altezza dell’edificio delle scuole elementari Rodari). Lungo queste tre strade cittadine comunali, si trovano installati i dossi artificiali. Tali dossi – prosegue Giuseppe Vena - si presentano danneggiati e peggio ancora quasi o totalmente estirpati dal manto stradale, mancanti in pezzi od in quasi la loro totalità ed integrità. Da qui la necessità che il comune intervenga”. Fonte: La Provincia Di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.