2 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
3 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
2 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
8 minuti fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
5 ore fa:Maros continua a portare in scena i suoi successi: al Paolella arriveranno "Le Smanie" di Goldoni
4 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
34 minuti fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
3 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
4 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
5 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera

Corigliano: Manutenzione dossi artificiali Parte l’appello

1 minuti di lettura
La non corretta manutenzione dei dossi artificiali che regolano la velocità di marcia stradale. Presenti sulle vie cittadine è stata segnalata all’amministrazione comunale dall’associazione socio culturale di promozione sociale nonché di volontariato. Fidelitas, presieduta dall’avvocato Giuseppe Vena. “Tale problematica – afferma il presidente Vena. - Riguarda i dossi artificiali ubicati lungo le strade dello scalo cittadino. In particolar modo. La strada di contrada Bonifacio (nello specifico ci si riferisce al tratto stradale che conduce fino all’autoparco comunale). La strada di contrada San Francesco. (nel tratto stradale che conduce dal passaggio a livello di via Cardame. Verso la caserma dei Carabinieri) addirittura, in questo caso.
MANUTENZIONE DOSSI ARTIFICIALI
La problematica si presenta in ben due punti stradali ed infine la strada di via Locri/prolungamento di via Locri (all’altezza dell’edificio delle scuole elementari Rodari). Lungo queste tre strade cittadine comunali, si trovano installati i dossi artificiali. Tali dossi – prosegue Giuseppe Vena - si presentano danneggiati e peggio ancora quasi o totalmente estirpati dal manto stradale, mancanti in pezzi od in quasi la loro totalità ed integrità. Da qui la necessità che il comune intervenga”. Fonte: La Provincia Di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.