22 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
23 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
19 minuti fa:Il Museo della Ginestra, della Lana e della Seta di Longobucco entra a far parte di Sudheritage
20 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
Ieri:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
15 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
16 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
17 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
14 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
18 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar

Le donne vittime della Strada Statale 106 onorate dal gesto di Felicia

1 minuti di lettura

In questo giorno di festa che istituzionalizza la rivendicazione necessaria e continua dei diritti delle donne. L’Associazione “ Basta Vittime Sulla Strada Statale 106 ” intende legare idealmente delle mimose. Ad ogni tratto di guardrail che ricorda una donna vittima della famigerata e tristemente nota “strada della morte”.

Nel ricordo ancora fresco e vivo dei tanti sorrisi delle donne vittime della S.S.106 auspichiamo con forza che la cultura. La politica, l’informazione di questo Paese e della nostra Regione possano ritornare a trovare il tempo ed il coraggio necessario per affrontare e risolvere i problemi legati alla S.S.106. Perché siamo convinti che una strada è un diritto per ogni donna.

L’Associazione, in questo giorno, abbraccia idealmente ogni donna che ha riportato ferite permanenti. A causa di un sinistro sulla S.S.106 ed un pensiero speciale, invece, vuole rivolgerlo a tutte quelle donne che hanno perso un figlio sull’asfalto della famigerata e tristemente nota “strada della morte”.

DONNE VITTIME DELLA STRADA STATALE 106

Oggi, apprendiamo dai quotidiani che Felicia Favale, Consigliere Comunale di Minoranza a Villapiana. Ha inteso comunicare, dopo una riflettuta e combattuta decisione, di abbandonare il partito democratico rinunciando alla tessera. La molla che ha scatenato la sua decisione è stata il ritiro dal CIPE. Del progetto del 3° megalotto della S.S.106 in Calabria che il governo ha fatto attraverso il Ministero alle Infrastrutture ed ai Trasporti.

Mi sento in dovere di dire BASTA a questo teatrino politico e di non abbassare la testa come ex esponente di partito e consigliere comunale. Ma soprattutto come cittadina calabrese che sostiene la battaglia. L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” ha dichiarato Felicia.

L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”. Non dimentica che Felicia Favale ha perso anni fa, a seguito di un tragico incidente stradale. I suoi genitori e nell’augurarle una buona Festa delle Donne coglie l’occasione per ringraziarla per questo gesto. Che onora la memoria di tutte le vittime, le donne soprattutto, della S.S.106 in Calabria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.