2 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
4 ore fa:Pannelli fotovoltaici nella Petrosa di Castrovillari, Laghi: «O la Riserva Naturale o un mare di pannelli»
1 ora fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
3 ore fa:Un amaro quarto posto per Jesse John ai Campionati Italiani
2 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
1 ora fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
49 minuti fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
3 ore fa:Da domani in pagamento le pensioni di luglio
19 minuti fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
4 ore fa:Termina il ciclo di presentazioni della piattaforma "Sibaritide Turismo". Gallo: «Nessun gap infrastrutturale ipoteca la nostra crescita»

Le donne vittime della Strada Statale 106 onorate dal gesto di Felicia

1 minuti di lettura

In questo giorno di festa che istituzionalizza la rivendicazione necessaria e continua dei diritti delle donne. L’Associazione “ Basta Vittime Sulla Strada Statale 106 ” intende legare idealmente delle mimose. Ad ogni tratto di guardrail che ricorda una donna vittima della famigerata e tristemente nota “strada della morte”.

Nel ricordo ancora fresco e vivo dei tanti sorrisi delle donne vittime della S.S.106 auspichiamo con forza che la cultura. La politica, l’informazione di questo Paese e della nostra Regione possano ritornare a trovare il tempo ed il coraggio necessario per affrontare e risolvere i problemi legati alla S.S.106. Perché siamo convinti che una strada è un diritto per ogni donna.

L’Associazione, in questo giorno, abbraccia idealmente ogni donna che ha riportato ferite permanenti. A causa di un sinistro sulla S.S.106 ed un pensiero speciale, invece, vuole rivolgerlo a tutte quelle donne che hanno perso un figlio sull’asfalto della famigerata e tristemente nota “strada della morte”.

DONNE VITTIME DELLA STRADA STATALE 106

Oggi, apprendiamo dai quotidiani che Felicia Favale, Consigliere Comunale di Minoranza a Villapiana. Ha inteso comunicare, dopo una riflettuta e combattuta decisione, di abbandonare il partito democratico rinunciando alla tessera. La molla che ha scatenato la sua decisione è stata il ritiro dal CIPE. Del progetto del 3° megalotto della S.S.106 in Calabria che il governo ha fatto attraverso il Ministero alle Infrastrutture ed ai Trasporti.

Mi sento in dovere di dire BASTA a questo teatrino politico e di non abbassare la testa come ex esponente di partito e consigliere comunale. Ma soprattutto come cittadina calabrese che sostiene la battaglia. L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” ha dichiarato Felicia.

L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”. Non dimentica che Felicia Favale ha perso anni fa, a seguito di un tragico incidente stradale. I suoi genitori e nell’augurarle una buona Festa delle Donne coglie l’occasione per ringraziarla per questo gesto. Che onora la memoria di tutte le vittime, le donne soprattutto, della S.S.106 in Calabria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.