Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
14 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
16 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
15 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
23 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
20 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
19 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

Donazione organi, dati in chiaroscuro

1 minuti di lettura
Donazione organi, nei primi mesi del 2017 in Calabria si sono registrati quattro donatori. Mentre sei famiglie si sono, invece, opposte alla donazione. Nel 2016, invece, i donatori sono stati 21 e 23 le opposizioni. I dati sono stati forniti a Rende. In occasione della presentazione della campagna di sensibilizzazione alla donazione "Usa il cervello fallo col cuore". Che è stata promossa dal Csv - Centro servizi per il volontariato della provincia di Cosenza e da altre 16 associazioni. Rispetto al 2015 sono aumentate le donazioni di organi e dalle 17 dell'anno precedente siamo passati ai 21 casi del 2016. Sono, però, aumentate anche le opposizioni (da 13 nel 2015 sono salite a 23 nel 2016). Ad oggi, in Calabria, ci sono più di 130 pazienti in lista d'attesa per un trapianto.
DONAZIONE ORGANI, LA CALABRIA DIPENDE ANCORA DALLE ALTRE REGIONI
Per quanto riguarda le dichiarazioni di volontà (ossia la scelta di donare, in caso di morte, i propri organi): dal 2000 al 18 aprile 2017 hanno firmato 12.220 cittadini calabresi su 2 milioni. I trapianti di rene effettuati nel 2016 sono stati 27. Sei quelli effettuati sino ad oggi (quattro da cadavere a Cosenza e due a Reggio Calabria di cui uno da vivente). Le cornee trapiantate al 31 marzo 2017 sono 20 e 32 gli innesti (12 cornee sono arrivate da fuori regione). «Purtroppo - ha detto Pellegrino Mancini, coordinatore del Centro Trapianti della Calabria - le cose non vanno come dovrebbero andare. Ancora oggi la Calabria dipende dalle altre regioni. Bisogna fare molto di più. L'obiettivo è promuovere la cultura della donazione di organi, sangue, latte materno tra i cittadini. E favorire la circolazione di informazioni utili a superare le paure legate alla donazione». «Per ciò che concerne la donazione del sangue, grazie alla sensibilizzazione portata avanti dal volontariato - ha detto il presidente del Csv Gianni Romeo - il Centro trasfusionale di Cosenza nel 2016 ha registrato un aumento di 1600 sacche di sangue in più rispetto al 2015. La situazione, però, si presenta critica nei mesi estivi. A causa delle urgenze che si aggiungono all'ordinario fabbisogno di sangue e alla difficoltà nel reperire donatori». Le associazioni saranno coinvolte nella partita di calcio di Lega Pro Cosenza-Akagras in programma domani, 23 aprile, allo stadio "San Vito-Marulla". Oltre 700 tra volontari e donatori coloreranno la tribuna B e allestiranno diversi spazi promozionali, con gazebo e autoemoteche per incontrare i tifosi e sensibilizzarli alla donazione. Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.