13 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
13 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
10 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
14 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
12 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
14 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
11 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
11 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
10 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
12 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato

Domani la Fiaccolata per le vittime della S.S.106: bisogna intervenire con urgenza!

2 minuti di lettura

L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” e l’Associazione “Amici di Danilo” di Badolato ancora scossi per l’ennesima tragedia avvenuta nei giorni scorsi sulla S.S.106 confermano la seconda Fiaccolata in ricordo di Matteo Battaglia, di Vittoria, Lorena, Pasquale e di tutte le vittime della S.S.106 in Calabria e rilanciano un appello rivolto alle istituzioni affinché possano assumere interventi urgenti di messa in sicurezza e di ammodernamento ormai necessari e non più rinviabili sulla “strada della morte”. «Una tragedia immane – scrive il Direttivo dell’Associazione “Amici di Danilo” di Badolato – quella  avvenuta altro ieri sera sulla strada statale 106 all’ingresso sud di Santa Caterina sullo Ionio. Una fatalità insopportabile che ha distrutto i sogni di vita di tre giovani badolatesi e che sta mettendo a  rischio la vita di altri due giovani amici. Una tragedia che ha travolto in maniera indescrivibile le famiglie delle tre vittime (e non solo), e che ha scosso in maniera straordinaria la piccola comunità di Badolato e quelle del comprensorio. Lorena, Vittoria e Pasquale, tutti giovani brillanti di Badolato, e con un’immensa gioia di vivere, resteranno nel cuore e nel ricordo di tutti e la loro improvvisa ed inaccettabile dipartita segnerà Badolato e la sua storia per sempre. Resterà anche la rabbia per la dinamica di un incidente stradale assurdo avvenuto in una “strada mortale”, la più pericolosa d’Italia, che necessita da anni di un’urgente messa in sicurezza e di un complessivo ammodernamento infrastrutturale. Resterà tutto, o forse col tempo lentamente passerà, ma resta l’urgenza che le istituzioni - si fa riferimento all’intera classe dirigente a vario livello declinata sul territorio nazionale, regionale e locale - capiscano seriamente che non si può più restare inermi di fronte ad una permanente “Strage di Stato” che registra annualmente decine e decine di vittime. Urgono interventi migliorativi, seri e determinanti, sulla tratta di S.S.106 Monasterace – Badolato – Soverat e che non siano limitati solo ad abbellimenti estetici di ponti monumentali. Urge cambiare rotta e dare dignità ad un’arteria di collegamento fondamentale per il basso ionio catanzarese. Urge porre fine a questo stillicidio e “bollettino di guerra” intriso di sangue, sofferenze, lacrime, ferite inguaribili, dolori infiniti, fiori e croci a bordo strada, vite spezzate e sogni infranti».

«L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” – scrive il Direttivo – attraverso il suo Presidente Fabio Pugliese, i Dirigenti e tutti gli iscritti intende esprimere il proprio cordoglio e la propria vicinanza al sindaco di Badolato Gerardo Mannello, all'intero Consiglio Comunale, all'amica Presidente ed a tutti gli iscritti dell'Associazione "Amici di Danilo" di Badolato, ed a tutta la comunità badolatese colpita per la perdita di Lorena, Vittoria e Pasquale. Oggi è un giorno di lutto per l'intera comunità calabrese. La nostra Associazione è idealmente vicina agli amici di Badolato a cui ci uniamo con sentimenti di solidarietà e dolore. L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” conferma la fiaccolata organizzata da settimane e prevista per domani a Sellia Marina con inizio alle ore 19:00 presso la Chiesa Stella Maris posizionata proprio sulla S.S.106. Sarà l’occasione per ricordare il piccolo Matteo Battaglia, Vittoria, Lorena, Pasquale, Deborha, Vittorio e tutte le vittime della S.S.106 in Calabria.».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.