1 ora fa:Una luce che continua a brillare: la famiglia di Valeria Ferrari attiva una raccolta fondi per la ricerca
3 ore fa:La nuova stagione di Miss Mondo Calabria parte da Pietrapaola
1 ora fa:Michele Messina riceve il Premio alla carriera poetica e letteraria
3 ore fa:Grotte di Sant'Angelo a Cassano: pubblicata la manifestazione di interesse per l'area bar
2 ore fa:Nel fosso Frascone c'è una diga di sterpaglie. Un temporale potrebbe trasformarsi in un disastro
14 minuti fa:Roseto Capo Spulico, completata la messa in sicurezza dell'area d'accesso al mare del Castello Federiciano
2 ore fa:Crosia, Francesco Paolo Dodaro inaugura l’apertura del Festival delle Letterature
21 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
2 ore fa:La struttura residenziale "Il Quadrifoglio" si conferma un'eccellenza nel panorama socio-assistenziale
19 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo

Dl rilancio, Bruno Bossio (Pd): «Bene finanziamento progettazione per Alta velocità Sa-Rc»

1 minuti di lettura
Nel "decreto rilancio" sono previsti circa 40 milioni di euro per “la realizzazione del progetto di fattibilità tecnica economica degli interventi di potenziamento, con caratteristiche AV/AC” della direttrice ferroviaria Salerno-Reggio Calabria. «È un primo soddisfacente risultato dell'impegno profuso nella commissione parlamentare Trasporti a favore della programmazione e della realizzazione dell’Alta Velocità ferroviaria fino a Reggio Calabria. La tratta Salerno - Reggio Calabria non è una direttrice qualsiasi, ma rappresenta il completamento di quella dorsale che da Milano passa per Roma e Napoli e finora si è fermata, incredibilmente, a Salerno!» Esulta la parlamentare del Partito democratico non ché componente della commissione Trasporti di Montecitorio, Enza Bruno Bossio, che in quanto ad investimenti strutturali per la Calabria è da sempre in prima linea. «Sono sicura - aggiunge la deputata - che questo progetto, che dovrebbe essere completato entro il 2021, è finalizzato all’effettivo reperimento delle risorse per lo stanziamento dei necessari 12,7 miliardi, già annunciati nell’attuale contratto RFI MIT, per il prossimo contratto di programma 2022-2026, in modo da avere nei prossimi anni, una rete ad Alta Velocità omogenea che serva finalmente a ricucire tutta l’Italia».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.