2 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Uila spiega agli operai agricoli come usare il defibrillatore
2 ore fa:Sibari, il Canale degli Stombi torna ad essere navigabile
1 ora fa:«Contraddittorio e fuori tema, io parlo di soluzioni, non di scontri». Rapani replica a Stasi
5 ore fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
15 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
3 ore fa:Notti dello Statere, questa sera le premiazioni e il ricordo dell'attore Pietro Genuardi
3 ore fa:Un ponte con i mercati globali, conclusa a Cosenza la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere
4 ore fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
53 minuti fa:Cariati inaugura la stagione estiva 2025 tra Bandiera Blu e luci sul mare
1 ora fa:Atto vergognoso e ignobile a Galderate: vandalizzata la passerella per i disabili

Dl Calabria, dopo l'ok avanti con le assunzioni

1 minuti di lettura

Vertice in Cittadella nel giorno successivo all’approvazione: al tavolo il commissario Cotticelli, il dg Belcastro e i sindacati

Proroga fino al 31 dicembre 2019 per i contratti a tempo determinato in scadenza, avanti con le assunzioni a tempo indeterminato autorizzate dai precedenti decreti commissariali. È stato questo, in estrema sintesi, l’esito dell’incontro, nella “Cittadella” tra il commissario ad acta per la sanità calabrese, Saverio Cotticelli, il dirigente generale del Dipartimento regionale Tutela della Salute, Antonio Belcastro, e i sindacati, tra cui la Fp Cgil con il segretario generale Alessandra Baldari, la Cisl Fp con il segretario generale Luciana Giordano, la Uil Fpl con il segretario generale Elio Bartoletti. Contattata dal Corriere della Calabria al termine dell’incontro, la Giordano ha inquadrato così i termini della riunione, che segue di un giorno la conversione in legge del decreto sulla sanità calabrese.
RIBADITA L'ESIGENZA DI ASSUMERE NUOVO PERSONALE CON LA MASSIMA URGENZA
"Abbiamo concordato la proroga fino al 31 dicembre 2019 di tutti i contratti a tempo determinato in scadenza. Abbiamo stabilito di procedere alle assunzioni a tempo indeterminato per i posti già autorizzati con i Dca del precedente commissario. Inoltre abbiamo ribadito – ha ricordato il segretario generale della Cisl Fp – la necessità di reinternalizzare i servizi, al fine di economizzarne la spesa. La parte pubblica ha comunicato che sta elaborando il Piano triennale del fabbisogno di personale, atto propedeutico alle nuove assunzioni, considerando che il decreto Calabria, approvato definitivamente ieri, non ha previsto alcun blocco alle assunzioni per la Sanità calabrese. Abbiamo ribadito l’esigenza di assumere nuovo personale con la massima urgenza, vista l’imminente stagione estiva, con le dovute ferie, e – ha concluso la Giordano – il progressivo impoverimento della dotazione organica, per i normali pensionamenti e per quelli con quota 100". Nelle prossime ore le parti lavoreranno per la definitiva stesura dell’accordo, “limando” gli ultimi aspetti ancora da chiarire: per quanto riguarda i rapporti a tempo indeterminato, a esempio, alla fine dovrebbe essere stabilito che si procederà subito alle assunzioni nelle aziende nelle quali non ci sono lavoratori a tempo. Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.