8 ore fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO
11 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
9 ore fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
11 ore fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
12 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
8 ore fa:«Il congresso regionale è l’alternativa per un’altra Calabria»
10 ore fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
9 ore fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
8 ore fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale
10 ore fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"

Diversamente abili, garantire diritto studio accelerando assegnazioni

1 minuti di lettura
Ferruccio Colamaria, responsabile provinciale Unione per la Difesa del Consumatore (UDICON) interviene sulla questione dell'assegnazione delle cattedre per gli insegnanti di sostegno. «Il ritardo accumulatosi nell’assegnazione delle cattedre per gli insegnanti di sostegno, equivale a negare il diritto allo studio degli studenti diversamente abili o con difficoltà dell’apprendimento che di questo servizio hanno necessità. Il mancato avvicinamento, inoltre, impedisce ai docenti di lavorare al meglio delle proprie possibilità e all’intera classe di seguire il programma secondo tempi e modi adeguati».
COLAMARIA SOSTIENE LA PROPOSTA DEI 500 INSEGNANTI DELLA PROVINCIA DI COSENZA  CHE CHIEDONO IL SUPERAMENTO DI EVENTUALI INTOPPI BUROCRATICI.
«Ciò che più preoccupa – sottolinea Colamaria – è la preannunciata discontinuità nel percorso educativo a cui inevitabilmente si andrà incontro. Gli insegnanti quando e se prenderanno servizio, avranno giusto il tempo di presentarsi con gli allievi, per essere poi trasferiti nelle sedi richieste. Chi arriverà dopo di loro, prima di poter partire con la didattica dovrà conoscere lo studente, dilazionando ulteriormente l’avvio della didattica. Con disagi su disagi per tutti. Per gli studenti, per le loro famiglie e per i docenti».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.