3 ore fa:Morano: prosegue con successo il progetto della "Scuola di Restauro e valorizzazione dei beni culturali"
3 ore fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti
1 ora fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso
19 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
18 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
18 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
24 minuti fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
6 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
2 ore fa:La Calabria del nord-est svuotata: un’intera città cancellata in cinque anni
2 ore fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento

Diversamente abili, complimenti esecutivo Mascaro a I figli della luna

1 minuti di lettura

Arrivano i complimenti dell'Esecutivo Mascaro per la nuova iniziativa promossa da I Figli della Luna, cooperativa sociale di supporto ai ragazzi diversamente abili. Che ieri, giovedì 12, sono stati protagonisti di una vera e propria giornata di lavoro svolta nella gelateria Capani di Rossano. "Iniziative come questa - ha dichiarato l'assessore alle politiche sanitarie Dora Mauro - oltre a sensibilizzare, nello specifico, al tema dell’inserimento delle persone disabili nel mondo del lavoro, contribuiscono inoltre a promuovere la cultura dell’integrazione. E soprattutto del pari trattamento tra persone normodotate e diversamente abili. Perché educare alla normalità è la vera sfida pedagogica.

L’Assessore Mauro si è complimentata a nome dell’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Stefano Mascaro per il lavoro e l’impegno portato avanti nel territorio dal sodalizio guidato da Lorenzo Notaristefano. Che si avvale della collaborazione fattiva delle socie Luciana AntoniottiAntonella Cruceli Marilena Prezzo.   La sfida che I Figli della Luna ci invitano a cogliere è soprattutto pedagogica. Perché ci incoraggia in particolare ad abituarci alla normalità di essere serviti al bar, piuttosto che all’edicola, da persone diversamente abili; ma allo stesso tempo capaci di offrire un servizio.

DIVERSAMENTE ABILI METTERANNO IN PRATICA IL MODELLO DEL COOPERATIVE LEARNING

I ragazzi che frequentano il Centro si alterneranno per due pomeriggi al mese dietro al bancone del bar e nel servizio in sala. Aiutati e coordinati dal personale del bar, metteranno in pratica il modello del cooperative learning. Si tratta del metodo didattico che richiede cooperazione, comunicazione e collaborazione tra abilità diverse.

[gallery link="file" columns="5" ids="57504,57505,57507,57508,57509"]
 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.