3 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
5 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
7 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
6 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
4 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
4 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
3 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
5 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
2 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
6 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»

Disagi e allagamenti a Schiavonea. Cittadini barricati in casa. Attivata sorveglianza idraulica

1 minuti di lettura
Pioggia, vento, e incuria. Così il borgo marinaro di Schiavonea si sveglia sommerso dall'acqua. Le strade si trasformano in fiumi. Altro colpo mortale inferto a un territorio martoriato. Il messaggio di allerta della protezione civile aveva presagito una giornata all'insegna del maltempo, ma la situazione sta degenerando di ora in ora. Un sistema fognario inesistente , pendenze sbagliate, e in fine aggiungete la forza distruttrice della natura e troverete un borgo marinaro inondato. Questo significa vivere nell' iper- periferia. Dove nulla è scontato, neppure poter uscire di casa. Oggi parliamo di una situazione emergenziale, ma chi vive a Schiavonea sa che qui bastano anche due gocce di pioggia per rendere alcune strade non percorribili. Oggi quelle strade sono del tutto scomparse. Intanto, il sindaco Stasi - già da ieri sera - ha attivato il centro operativo di protezione civile. Inoltre, è stato subito avviato un sopralluogo nei pressi della chiesa del San marco a Rossano per verificare la stabilità dell'immobile mentre per Schiavonea è stata avviata la sorveglianza idraulica per il ripristino degli scoli delle acque. G.G.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.