4 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
4 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
3 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
7 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
5 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
3 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
6 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
6 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
5 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
7 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»

Disagi all'ufficio postale di Mirto Crosia, Tavernise chiede sblocco vicenda

1 minuti di lettura
L'ufficio postale di Mirto da ieri, giovedì 18 ottobre 2018, è chiuso per lavori straordinari non specificati. Siamo felici che, oltre ad aver inserito un terzo sportellista che prenderà servizio alla fine del mese, Poste Italiane si sia accorta dello stato di precarietà e pericolosità che la struttura viveva. È necessario però, e questo ce lo si aspettava già dalla giornata odierna, che quantomeno il servizio Postamat di Mirto fosse attivo, poiché è l'unico presente nel giro di 10 kilometri. Invece al momento , oltre all'edificio i cittadini di Mirto-Crosia e dei comuni limitrofi, subiscono anche la chiusura del Postamat subendo così dei grandissimi disagi. Finchè l'ufficio postale di Mirto resterà chiuso , è necessario rafforzare l'ufficio postale di Crosia, ormai unico ufficio aperto e presente sul territorio, con le unità che prestano servizio presso l'ufficio postale di Mirto attualmente chiuso. Lo si deve fare, e lo si deve fare subito già dalla giornata di domani per non causare ancora ulteriori disservizi ai 10.000 (DIECIMILA) cittadini di Crosia. Ci auguriamo, già nelle prossime ore, risvolti positivi. Chiaro è che se la chiusura dell'ufficio postale di Mirto dovesse prolungarsi per più giorni o addirittura settimane, l'installazione di un ufficio postale mobile sul territorio Crosiota diventerebbe necessaria e indispensabile. FONTE: COMUNICATO DAVIDE TAVERNISE, CONSIGLIERE COMUNALE M5S CROSIA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.