36 minuti fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
5 ore fa:Campana si schiera con Tridico: «Una Calabria diversa è possibile»
6 minuti fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
3 ore fa:Escursionista punto da uno sciame di vespe sul Pollino: salvato dal Soccorso Alpino
16 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
2 ore fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi
2 ore fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
1 ora fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
1 ora fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
15 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106

Disabilità, I figli della Luna aderiscono ad Adotta un'aiuola

1 minuti di lettura

La cooperativa sociale I figli della Luna aderisce all'iniziativa Adotta un'aiuola promossa dall'Esecutivo Mascaro. Una decisione assunta sulla scia della consapevolezza che la disabilità può essere un valore aggiunto per la comunità. Non solo attraverso la promozione dell'inclusione sociale. Ma anche attraverso la partecipazione attiva alla vita della Città. Contribuendo dal basso a educare e sensibilizzare al rispetto. Anche attraverso quei valori della competenza e della creatività che possono essere propri anche delle persone diversamente abili. Il Presidente Lorenzo Notaristefano, condividendone il metodo, ha sottoscritto la convenzione con l’assessore all’ambiente Giovanni De Simone.

Disabilità, 15 ragazzi si occuperanno di una villetta

Il sodalizio si prenderà cura dello spazio verde di Via Enrico Fermi. Adiacente alla stazione ferroviaria, sul prolungamento di viale Luca De Rosis, allo Scalo. Ripulendolo e rendendolo più gradevole con la piantumazione di piante e fiori. Stimolare la gente ad una riflessione più ampia sulla disabilità e al tempo stesso. Contribuendo a rendere la Città più bella e decorosa. Sono, questi, gli obiettivi de I figli della Luna. Saranno proprio i 15 ragazzi che frequentano il centro diurno Il Sorriso coordinato da Luciana Antoniotti ad occuparsi della villetta dotata di una fontana, aiuole e panchine.

Così come per tutte le attività del Centro. Come la pratica di sport, le escursioni e le semplici passeggiate all’aria aperta, i laboratori creativi. Anche in questo caso, il modello da applicare sarà il Cooperative Learning, il metodo didattico che favorisce la cooperazione, la socialità, l’integrazione, la comunicazione e la comunione di obiettivi tra disabili e normodotati.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.