5 ore fa:Mormanno, Santa Severina vince il Palio Nazionale delle Botti
4 ore fa:Tre professionisti di Corigliano-Rossano ai vertici dell'Ordine degli Architetti di Cosenza
3 ore fa:High Wellness South Italy continua dopo il successo in Sila delle residenze montane d'artista
1 ora fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
2 ore fa:L'amministrazione di Trebisacce adotta nuove misure per contrastare l'abusivismo edilizio
3 ore fa:"Il Risorto" torna a emozionare Rossano: un musical itinerante nel centro storico
4 ore fa:Parco del Pollino, Lirangi accelera sull’efficienza amministrativa: «Via all’abbattimento dell’arretrato»
2 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
1 ora fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
46 minuti fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»

Disabilità, I figli della Luna aderiscono ad Adotta un'aiuola

1 minuti di lettura

La cooperativa sociale I figli della Luna aderisce all'iniziativa Adotta un'aiuola promossa dall'Esecutivo Mascaro. Una decisione assunta sulla scia della consapevolezza che la disabilità può essere un valore aggiunto per la comunità. Non solo attraverso la promozione dell'inclusione sociale. Ma anche attraverso la partecipazione attiva alla vita della Città. Contribuendo dal basso a educare e sensibilizzare al rispetto. Anche attraverso quei valori della competenza e della creatività che possono essere propri anche delle persone diversamente abili. Il Presidente Lorenzo Notaristefano, condividendone il metodo, ha sottoscritto la convenzione con l’assessore all’ambiente Giovanni De Simone.

Disabilità, 15 ragazzi si occuperanno di una villetta

Il sodalizio si prenderà cura dello spazio verde di Via Enrico Fermi. Adiacente alla stazione ferroviaria, sul prolungamento di viale Luca De Rosis, allo Scalo. Ripulendolo e rendendolo più gradevole con la piantumazione di piante e fiori. Stimolare la gente ad una riflessione più ampia sulla disabilità e al tempo stesso. Contribuendo a rendere la Città più bella e decorosa. Sono, questi, gli obiettivi de I figli della Luna. Saranno proprio i 15 ragazzi che frequentano il centro diurno Il Sorriso coordinato da Luciana Antoniotti ad occuparsi della villetta dotata di una fontana, aiuole e panchine.

Così come per tutte le attività del Centro. Come la pratica di sport, le escursioni e le semplici passeggiate all’aria aperta, i laboratori creativi. Anche in questo caso, il modello da applicare sarà il Cooperative Learning, il metodo didattico che favorisce la cooperazione, la socialità, l’integrazione, la comunicazione e la comunione di obiettivi tra disabili e normodotati.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.