12 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
10 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
11 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
9 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
12 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
11 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
10 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
8 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
9 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
13 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025

Disabilità, all'Odv Raggio di Sole torna l'orto solidale

1 minuti di lettura

Nel centro diurno di contrada Crosetto a Rossano i ragazzi diversabili protagonisti di un prodotto curato da loro stessi

Nasce prima la disabilità o la barriera? Prima l'emarginazione o l'insensibilità? Domande che probabilmente tutti i diversamente abili vorrebbero porre a chi ancora percepisce l'handicap come un limite. E' la pecca di una comunità sempre più distratta; o forse incapace di accorgersi di quanto i diversabili possano sviluppare competenze esemplari. D'altro canto, investire sulle potenzialità non significa negare la disabilità, ma perseguire con fiducia l'obiettivo fondamentale dell'autonomia. Un percorso che l'Organizzazione di Volontariato Raggio di Sole persegue e promuove sul territorio di Rossano e sul suo comprensorio sin dal 2008. E non è un caso, infatti, che nel centro diurno di contrada Crosetto, da 11 anni, si adotti un approccio pionieristico alla disabilità; attivando laboratori alternativi come la dance ability o l'orto didattico/sociale. E proprio l'orto solidale - dove i ragazzi possono trarre beneficio dal contatto con la natura - è una delle formule ricreative che l'odv presieduta da Francesco Salerno ha deciso di riproporre; rendendo i ragazzi protagonisti di un prodotto curato da loro stessi. Senza dimenticare la possibilità di sviluppare capacità motorie e organizzative in maniera libera e disinvolta; nonché di apprendere nozioni in un ambiente ludico e piacevole.
"LE ISTITUZIONI NON CI ABBANDONINO"
"Nonostante le dure difficoltà economiche in cui versiamo e l'assenza di comune e istituzioni - dichiara la referente del laboratorio Luisa Picciolo - la caparbietà degli operatori ha permesso di realizzare nuovamente questo progetto con autotassazione degli stessi soci. Grazie agli operatori, ai volontari e all'intercessione di un privato che ha messo a nostra disposizione un terreno gratuitamente, abbiamo potuto concretizzare il progetto; al quale sono state invitate gratuitamente molte altre realtà di Rossano che operano nel terzo settore. L'unica, però, ad aver accettato l'invito a partecipare con i propri ragazzi  - gratuitamente - è stata la cooperativa I figli della luna. Si è riusciti, così, a creare uno scambio di conoscenze tra due gruppi di ragazzi; attivando l'indispensabile processo di socializzazione e condivisione di spazi comuni che è obiettivo prioritario della nostra associazione.  Chiediamo alle istituzioni di non abbandonarci; una speranza che non abbandoniamo; insieme a quella di sensibilizzare altre realtà affinché si sviluppi un sempre maggior numero di momenti indirizzati a questi ragazzi".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.