12 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
6 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
16 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
14 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
8 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
15 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
5 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
15 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
9 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
10 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar

Diocesi Rossano-Cariati, domani presentazione di Quelle pagine incancellabili

1 minuti di lettura
Diocesi Rossano-Cariati, in programma domani 7 aprile, alle ore 18, la presentazione del libro “Quelle pagine incancellabili – i vissuti dell’uomo e la Passione di Cristo”. Un appuntamento che, in attesa della santa Pasqua, consente di riflettere sulla sofferenza di Cristo in quanto uomo. “Noi siamo pagine incancellabili. Lacerati dal dolore, portati via dal vento, sperduti in incomprensibili labirinti di solitudine. Nella sofferenza possiamo smarrire il cammino e il senso delle cose. Eppure ecco l’uomo. Il suo nucleo indelebile. La sua resistenza. Nel tra-noi. Nel silenzio”. A partire dai vissuti, uno psicologo e un religioso riflettono sulla Passione di Cristo. E su ciò che essa offre alla comprensione e al superamento della sofferenza.
DIOCESI ROSSANO-CARIATI, PRESENTE ANCHE L'ARCIVESCOVO SATRIANO
Tale riflessione è stata compiuta dall’autore, prof. Antonio De Luca, rossanese, psicologo psicoterapeuta. Che ha lavorato a lungo nell’ambito delle tossicomanie e delle problematiche giovanili gravi. Assieme a S. E. mons. Giancarlo Bregantini, Arcivescovo di Campobasso. Le cui riflessioni sono racchiuse all’inizio e alla fine del volume. Alla presentazione, moderata dalla giornalista Anna Russo, sarà presente, oltre all’autore, S. E. mons. Giuseppe Satriano Arcivescovo della Diocesi di Rossano-Cariati, a cui saranno affidate le conclusioni, dopo gli interventi del dott. Gaetano Marchese, psicologo, e dello stesso mons. Bregantini. La serata sarà allietata da un intermezzo musicale del Maestro Mario Rizzuti, flautista.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.