3 ore fa:Cassano Jonio annuncia l'attivazione del servizio navetta estiva per il Frecciarossa
2 ore fa:Sila-Mare, Anas promette la ricostruzione del ponte di Ortiano entro la fine dell’anno
6 minuti fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
3 ore fa:«A Co-Ro i Tis non verranno stabilizzati. Decisione sconcertante»
35 minuti fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
4 ore fa:Giornalisti e tour operator al Parco di Castiglione di Paludi per l'Educational Tour Gal Sibaritide
1 ora fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
1 ora fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
4 ore fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley
2 ore fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»

Diocesi di Rossano-Cariati, il 3 marzo momento conclusivo del progetto Tutti a scuola

1 minuti di lettura
Si concluderà sabato 3 marzo alle 930 nella sala rossa di Palazzo San Bernardino a Rossano il progetto realizzato dalla Diocesi di Rossano-Cariati dal titolo “Tutti a scuola – Mediazione e gestione dei conflitti”. L’iniziativa, in continuità con il progetto realizzato lo scorso anno, si prefigge lo scopo di prevenire situazioni di violenza; soprattutto in ambito scolastico. Promuovendo una cultura del rispetto, della solidarietà, nonché del confronto attraverso il dialogo. Il progetto si è tenuto presso l’istituto comprensivo Rossano 1; plesso scuola media Leonardo da Vinci e scuola media Amica. Coinvolti attivamente nelle attività i docenti ma anche i genitori degli alunni.
DIOCESI DI ROSSANO-CARIATI, IL PROGRAMMA DEI LAVORI
Il programma dei lavori prevede,  in apertura, moderati da Anna Russo,  i saluti di don Vittorio Salvati  direttore Centro di Pastorale per la Vita; Antonio Pistoia dirigente scolastico istituto comprensivo Rossano 1; Angela Stella assessore alla pubblica istruzione del Comune di Rossano. A seguire, inoltre, gli interventi della  d.ssa Lucia Corallino referente del progetto; dott. Michele Forciniti  psicologo scolastico  e psicoterapeuta; prof. Vittorio Mirabile genitore e insegnante di religione. Conclude i lavori Mons. Giuseppe Satriano Arcivescovo della Diocesi di Rossano-Cariati. La manifestazione sarà impreziosita da una mostra di disegni realizzata dagli alunni degli istituti scolastici coinvolti inerenti il tema del progetto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.