6 ore fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie
1 ora fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
1 ora fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
4 ore fa:Garofalo chiede l'istituzione di un punto di primo intervento a Cassano Jonio
5 ore fa:Carlino tra gli autori selezionati del "Concorso Idee e proposte per la cultura italiana”
55 minuti fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
21 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
3 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
21 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
2 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati

Diocesi di Rossano-Cariati, quarto e ultimo appuntamento de La vita in cattedra

1 minuti di lettura
In programma per l'8 maggio alle 18,30 nel complesso di San Bernardino a Rossano la quarta e ultima tappa de La Vita in Cattedra. Si tratta della terza edizione del progetto realizzato dalla Consulta delle Aggregazione Laicali della Diocesi di Rossano-Cariati, su indicazione di S. E. l'Arcivescovo, Mons. Giuseppe Satriano.
DIOCESI DI ROSSANO-CARIATI, INTERVERRA' IL PROF. NOVELLO DI PAX CHRISTI
"Educare a osare e custodire la pace". Questo il tema che verrà trattato dal prof. Gianni Novello, di Pax Christi, Fraternità di Romena. Quest'anno, il cammino de "La Vita in Cattedra" è stato improntato nel solco del messaggio consegnato da Papa Francesco nella Evangelii Gaudium, per realizzare il suo obiettivo di formare credenti credibili nel mondo di oggi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.