16 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
1 ora fa:Unical, Vincenzo Pezzi rieletto alla guida del dipartimento di Farmacia
15 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
1 ora fa:Turismo sullo Jonio, le Bandiere Blu non bastano: «Serve sistema»
2 ore fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu
14 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
3 ore fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”
15 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
2 ore fa:Il pericolo nascosto nelle porte Usb pubbliche: se carichi il cellulare, ti potrebbero rubare i dati
43 minuti fa:Su Corigliano-Rossano sventola la Bandiera Blu: «Ora serve un salto di qualità collettivo»

Diocesi di Rossano-Cariati si appresta a celebrare Convegno Ecclesiale

1 minuti di lettura
Si svolgerà dal 10 al 12 luglio a San Giovanni Rotondo il Convegno Ecclesiale Diocesano. La Diocesi di Rossano-Cariati si appresta a celebrare il punto di arrivo e di partenza dell’attività pastorale di una Chiesa sempre più improntata a quella sinodalità fortemente invocata da Papa Francesco nel Convegno Ecclesiale Nazionale di Firenze del 2015. Come nei precedenti due anni, sarà la figura dei discepoli di Emmaus a guidare la chiesa locale. In un lavoro di confronto sulla delicata e urgente dimensione della missionarietà e testimonianza. All’appuntamento di San Giovanni Rotondo la Diocesi giunge dopo la tappa preparatoria dell’Assemblea Pastorale Diocesana. Con l'intento di individuare le linee di lavoro per il nuovo anno pastorale.
DIOCESI DI ROSSANO-CARIATI, IL TEMA SCELTO E' "SULLA STRADA DA EMMAUS A GERUSALEMME"
Il tema scelto per il Convegno, strutturato con la formula dei lavori laboratoriali, è "Sulla strada da Emmaus a Gerusalemme, al mondo: la sfida missionaria come racconto dell'incontro con il risorto". Ad introdurre i lavori sarà giorno 10 luglio Mons. Antonio Pitta, docente della Pontificia Università Lateranense di Roma, a cui seguirà, giorno 12 luglio, la riflessione di S. E. Mons. Erio Castellucci, Arcivescovo-Abate di Modena-Nonantola. Il convegno si concluderà giorno 12 luglio con la Celebrazione Eucaristica nella Cripta di San Pio, le sintesi dei laboratori e le conclusioni dell’Arcivescovo Giuseppe Satriano.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.