1 ora fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
53 minuti fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
7 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
3 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
2 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
23 minuti fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
8 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
3 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
2 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
6 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità

Derby Catanzaro – Cosenza per i terremotati

1 minuti di lettura
A Cosenza è già scattata la macchina della solidarietà per i terremotati del Centro Italia. Domenica 28 Agosto a partire dalle 16:00 al Parco Piero Romeo verrà trasmesso il derby Catanzaro – Cosenza. Il parco inclusivo di via Misasi per un giorno diventerà uno ‘stadio’ in cui condividere insieme tifo e solidarietà. Dal mattino infatti sarà possibile donare beni i prima necessità per le persone colpite dal terremoto. Il frutto della raccolta sarà poi consegnato personalmente dagli attivisti del gruppo Anni 80 garantendo la massima trasparenza. Un’iniziativa a cui si è subito unita La Terra di Piero che sarà impegnata a raccogliere con un furgone i viveri per i terremotati anche Sabato 27 Agosto, in occasione dello spettacolo Foraffascinu ad Altomonte cui incassi saranno anch’essi devoluti alle popolazioni colpite dal sisma. Un altro punto raccolta è stato allestito presso La Nuova Posta in via Mauro Leporace dove sarà possibile depositare quanto indicato nella lista di materiali necessari già organizzati per categorie (ad esempio: busta contente solo indumenti maschili, busta con solo medicinali, busta con solo alimenti in scatola, ecc.). La Cosenza solidale, come sempre, è in prima linea.

COSA SERVE

  • Lenzuola singole nuove o usate (pulite)
  • Asciugamani (puliti)
  • Cuscini (puliti)
  • Carta igienica
  • Rotoloni asciugatutto
  • Bicchieri di plastica
  • Piatti di plastica
  • Tovaglioli di carta
  • Prodotti per la pulizia personale (shampoo, bagnoschiuma, sapone, dentifricio, ecc…)
  • Salviette umidificate
  • Pannolini (per adulti e per bambini)
  • Colori per i bambini
  • Blocchi di carta
  • Giochi per i bambini
  • Acqua minerale
  • Torce e pile
  • Apriscatole
  • Kit pronto soccorso
  • Medicine da banco (tachipirine – cerotti – pomate per ferite)
  • Lettini da campo
  • Brandine
  • Coperte
  • Vestiario (scarpe, tute, ecc)
  • Pasta
  • Pomodori pelati
  • Scatolame
  • Olio
  • Sale
  • Caffè
  • Latte a lunga conservazione
  • Zucchero
  • Omogeneizzati
  • Biscotti
  • Marmellata
  • Farina
  • Tonno
Fonte: QuiCosenza.it
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.