12 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
10 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
14 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
11 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
11 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
13 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
15 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
12 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
13 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
14 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà

Democrazia sì, pubblicità elettorale no: la libertà è una scelta!

1 minuti di lettura
  Gennaio, inverno. In Calabria è tempo di elezioni. Di calde elezioni. Sono quelle regionali dove la competizione (anche sleale e piena di colpi bassi) è come il panettone a Natale: scontata. E anche spietata. Questo è il tempo delle promesse, delle gigantesche promesse dove - se si guarda bene il cielo – si riesce a scorgere anche qualche asino che vola. Questo è il tempo delle convention, di paillettes e cotillon, di sorrisi e grandi pacche sulle spalle. Questi sono i giorni in cui, magicamente, tutti i problemi della nostra terra sembrano diventare d’un tratto (presto) risolvibili. Politici con animi gioiosi, con sorrisi splendenti, belli impettiti e con il capello fatto (e il trucco pure, per le donne!) ognuno a fare a gara a chi può piazzarsi davanti all’obiettivo fotografico più prezzolato. Sono i Vip dei nostri giorni, anzi, sono i Vip di queste ore. Che cercano spazio (a pagamento) su siti di informazione, blog, social e su ogni spazio utile in cui è possibile postare, pubblicare, affiggere… Anche le nostre bacheche pubblicitarie, le ambite bacheche dell’Eco dello Jonio, sono desiderate da tutti e le richieste dei committenti fioccano per acquistare uno spazio. I nostri spazi propagandistici, però, anche in questa campagna elettorale, rimarranno vuoti. Per scelta. Per volontà. Per dichiarato rispetto della libertà. Daremo spazio a tutti e cercheremo di notiziare, nel migliore dei modi, questa campagna elettorale, seguendo iniziative, idee, programmi con la libertà – appunto – di poterli raccontare svincolati da ogni pensiero asservito e da ogni eventuale parola riconoscente. Anche questo è il prezzo della libertà che paghiamo con piacere.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.