13 ore fa:Nasce a San Demetrio l’Accademia delle arti e tradizioni arbëreshë
13 ore fa:Lo spettacolo di Saviano "L'amore mio non muore" approda al Teatro Auditorium Unical
12 ore fa:Tecnico di radiologia a Cassano, l'Asp precisa: «Nessun trasferimento»
11 ore fa:Tumore al seno, stop mastectomia: ruolo chiave di un gruppo dell'Unical per una nuova terapia
14 ore fa:Pietrapaola celebrare i 70 anni del Monumento ai Caduti
10 ore fa:FdI sulla protesta degli studenti del Liceo: «Scuola senz'acqua. Il comune di Co-Ro non ha più alibi»
12 ore fa:Dalla Calabria del nord-est alla Puglia in onore del Santissimo Crocifisso
11 ore fa:Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove
9 ore fa:Amarelli si conferma punto di riferimento per associazioni ed esperienze culturali
15 ore fa:All'Erodoto di Thurii di Cassano Jonio presentato il progetto UISP “Differenze 2.0”

Delitto Fabiana, si invocano norme più severe. Focus sul Centro Antiviolenza di Corigliano

1 minuti di lettura
Le attività del Centro Antiviolenza “Fabiana” di Corigliano e l’approccio culturale che ancora oggi caratterizza il fenomeno della violenza sulle donne. L’appello di Mario Luzzi, padre della sedicenne uccisa e data alle fiamme, affinché si possa giungere ad una modifica delle leggi attualmente in vigore. Questi alcuni degli argomenti oggetto della prossima puntata di Talking. In studio, unitamente ai giornalisti Serafino Caruso e Rossella Molinari: il dottor Antonio Gioiello, psicologo e presidente Associazione Mondiversi; la dott.ssa Luigia Rosito, assistente sociale Centro Antiviolenza Fabiana. A seguire uno speciale sulla proiezione del docu-film “Il sole è buio”, l’ultimo lavoro di Giuseppe Papasso, regista, sceneggiatore e storico del cinema, incentrato sulla tematica della violenza sulle donne,  proiettato presso il cineteatro Metropol nell’ambito del progetto Educazione alla legalità e alla parità di genere promosso dai Licei di Corigliano. Altro speciale sulla Cerimonia di consegna dell’Attestato Internazionale “First Aid on board ships", primo soccorso sanitario a bordo di navi mercantili per gli alunni dell’Iti indirizzo Trasporti e Logistica conduzione del mezzo navale. L’evento,  promosso dalla dirigenza dell'Istituto di Istruzione Superiore "Nicholas Green-Falcone e Borsellino" è stato realizzato in collaborazione e con il patrocinio di enti ed istituzioni comunali, provinciali e regionali. Tutto questo nella prossima puntata di Talking, settimanale di approfondimento giornalistico in ONDA: VENERDÌ 15 APRILE ORE 21.30 sull’emittente regionale ESPERIA TV (canale 18 – digitale terrestre) e in replica SABATO 16 APRILE ORE 18.30. MARTEDÌ 19 APRILE ORE 20.30 SU TELELIBERA CASSANO (CANALE 92 – DIGITALE TERRESTRE)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.