2 ore fa:Cultura accessibile, al Polo “Aletti-Filangieri” realizzata una brochure per stranieri e disabili
51 minuti fa:Da Vaccarizzo parte il viaggio sensoriale dei vini autoctoni con il 20esimo Concorso dei Vini Arbëreshë
21 minuti fa:SS106, troppe croci su questa maledetta strada: servono interventi immediati e di prospettiva
2 ore fa:Saracena raccontata dai bambini: il paese del Moscato punta sui laboratori di marketing territoriale
3 ore fa:Sanità, il Rapporto Crea boccia Occhiuto e i Verdi attaccano: «Da lui solo fuffa e propaganda»
1 ora fa:All'Unical il convegno "Raccontare Lino" sulla difesa del suolo e nella mitigazione dei rischi naturali
1 ora fa:Da quasi 20 anni in Eataly Amarelli continua a rappresentare la Calabria
15 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
15 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
3 ore fa:Ancora riconoscimenti per l'IIS Majorana: Unioncamere premia gli studenti dell'Agrario

Delia Dattilo, successo per il tour letterario

1 minuti di lettura
Un tour letterario fortunato, premiato da presenze e consensi, quello di Delia Dattilo, artista-antropologa autrice del libro di successo intitolato “Relics”, targato Ferrari Editore. Tappe a Reggio Calabria, Mirto, Camigliatello, Cropalati, Mangone, ognuna condita da un folto pubblico pronto ad ascoltare le suggestioni custodite nel libro. Nato dal connubio tra parole e immagini, il volume racconta la storia e gli arcani richiami di paesaggi, castelli, torri e nuclei, “sospesi sul crinale del mito”, del territorio calabrese. Un progetto multidisciplinare che fonde due forme espressive: arte e scrittura. I testi sono accompagnati, infatti, da una serie di mash-up artistici realizzati ad hoc dalla stessa autrice. La quale, oltre ad essere una raffinata saggista e una studiosa di etnomusicologia, ha esposto in mostre personali e collettive in Italia e all'estero. “Ringraziamo tutti gli organizzatori che hanno contribuito all’ottima riuscita degli eventi - dichiarano Settimio Ferrari e Francesca Londino, rispettivamente fondatore e co-fondatrice della Ferrari Editore -. Coerente con la nostra filosofia editoriale che si muove in un alternarsi di stimoli contemporanei e testimonianze da tramandare, il libro è incentrato sullo stretto intreccio tra memoria e presente”. Si conclude così la prima parte del tour di presentazioni di Delia Dattilo. Che la condurrà prossimamente in altri centri, non solo in Calabria ma anche in Sicilia e forse in Irlanda
DALLA QUARTA DI COPERTINA DEL VOLUME DI DELIA DATTILO
Un viaggio on the road in Calabria, in equilibrio lungo il confine tra sogno e realtà, tra immagini e parole. Pesci sognanti, ambientazioni surreali, figure particolari e una serie di mash-up (realizzati ad hoc) tra le pagine di un libro accattivante e fondamentale per la sua capacità di far rivivere nella scrittura luoghi, notizie, riti e miti, tra storia e percorsi. Un piccolo scrigno che rivela piccole e grandi realtà, celate sotto un velo di onirica bellezza! Il libro è accompagnato dalla prefazione di Ermenegilda De Caro e da un saggio di critica d’arte di Francesca Londino.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.