1 ora fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
5 ore fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento
10 minuti fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
2 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
3 ore fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"
3 ore fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
2 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
1 ora fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
40 minuti fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
4 ore fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso

Defibrillatore donato al Liceo scientifico di Rossano

1 minuti di lettura
Donato al Liceo scientifico di Rossano un defibrillatore dall' Associazione A.V.O. cittadina. Si tratta del primo caso di donazione avvenuta al di fuori del contesto ospedaliero. L'associazione è presieduta da Achiropita Scino. E fra le priorità contempla la sensibilizzazione dei giovani al volontariato. Non è infatti un caso che particolare attenzione è destinata all'attività di formazione verso l'Avo Giovani. Ne è un lampante esempio la formazione di una compagnia teatrale con protagonisti gli stessi volontari dell'Associazione.
AVO PRESENTE ALLA GIORNATA DEL MALATO
Domenica 12 febbraio saranno presenti alla giornata del malato. Per l'occasione sarà celebrata una santa messa dal Vescovo Mons. Giuseppe Satriano nella cappella dell'ospedale Giannettasio di Rossano. L'appuntamento è alle ore 10.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.