6 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
4 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
8 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
3 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
4 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
8 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
7 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
5 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
6 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
7 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino

Da giovedì freddo e neve al Nord, caldo e temperature alte al Sud e in Calabria

1 minuti di lettura
Le immagini della Campania e di Napoli innevate in questi ultimi giorni di febbraio non devono trarci in inganno: la primavera meteorologica inizierà puntuale il primo marzo, con temperature davvero miti. Oggi altra neve è caduta abbondantemente sui rilievi montuosi della Calabria, soprattutto in Sila e sul Pollino. Qualche centimetro di neve si è visto anche sulle colline rossanesi e soprattutto nella Sila greca. Ma da giovedì il clima cambierà radicalmente in tutto il Sud. ITALIA DIVISA A INIZIO MARZO: TEMPERATURE SOPRA LA MEDIA AL SUD L'arrivo di correnti meridionali direttamente dall'Africa farà aumentare le temperature massime fino a sfiorare localmente i 20 gradi: venerdì 2 marzo sono attesi 18° a Reggio Calabria, 17 a Palermo e fino a 22° a Catania. Ricordiamo tuttavia che, localmente, questi valori potranno risultare anche più alti per effetto favonico; non solo, tra palermitano e messinese si potranno avere temperature massime fino a 26°. FONTE: ILMETEO.IT
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.