21 minuti fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
4 ore fa:Garofalo chiede una rete di protezione sociale per anziani e persone fragili
4 ore fa:Riparte la rassegna estiva di lettura "Autori d'(A)mare": primo appuntamento con Chiara Francini
3 ore fa:Termina il ciclo di presentazioni della piattaforma "Sibaritide Turismo". Gallo: «Nessun gap infrastrutturale ipoteca la nostra crescita»
2 ore fa:Da domani in pagamento le pensioni di luglio
51 minuti fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
1 ora fa:Un amaro quarto posto per Jesse John ai Campionati Italiani
2 ore fa:Pannelli fotovoltaici nella Petrosa di Castrovillari, Laghi: «O la Riserva Naturale o un mare di pannelli»
3 ore fa:L’Ambito Territoriale Socioassistenziale di Trebisacce promuove l’inclusione sulle spiagge
1 ora fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»

Da giovedì freddo e neve al Nord, caldo e temperature alte al Sud e in Calabria

1 minuti di lettura
Le immagini della Campania e di Napoli innevate in questi ultimi giorni di febbraio non devono trarci in inganno: la primavera meteorologica inizierà puntuale il primo marzo, con temperature davvero miti. Oggi altra neve è caduta abbondantemente sui rilievi montuosi della Calabria, soprattutto in Sila e sul Pollino. Qualche centimetro di neve si è visto anche sulle colline rossanesi e soprattutto nella Sila greca. Ma da giovedì il clima cambierà radicalmente in tutto il Sud. ITALIA DIVISA A INIZIO MARZO: TEMPERATURE SOPRA LA MEDIA AL SUD L'arrivo di correnti meridionali direttamente dall'Africa farà aumentare le temperature massime fino a sfiorare localmente i 20 gradi: venerdì 2 marzo sono attesi 18° a Reggio Calabria, 17 a Palermo e fino a 22° a Catania. Ricordiamo tuttavia che, localmente, questi valori potranno risultare anche più alti per effetto favonico; non solo, tra palermitano e messinese si potranno avere temperature massime fino a 26°. FONTE: ILMETEO.IT
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.