10 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
11 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
7 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
8 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
10 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
9 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
8 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
7 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
11 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
9 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”

Curiosità: gli italiani popolo di amatori, sì ma con la luce

1 minuti di lettura

Curiosità,la scelta del partner?Gli italiani preferiscono ancora le vecchie maniere

Curiosità dall'Italia. In una società sempre più tecnologica in cui tutto si fa tramite smartphone o pc, in tema di approcci con l'altro sesso, gli italiani si confermano legati ai vecchi modi.E quindi alle app di incontri e social network, gli italiani preferiscono di gran lunga gli incontri reali con persone già frequentate nella vita quotidiana. Questo è il risultato di due ricerche della Federazione italiana di sessuologia scientifica. Le cifre parlano chiaro: il 34% ha usato un'app per incontri, per i motivi più disparati.Il dato che incuriosisce è che il 16% di persone che l'ha usata, l'ha fatto  per evitare l'imbarazzo della conoscenza diretta, mentre il 15% per mancanza di tempo. Certo c'è da riflettere. I social network sono maggiormente frequentati,non tanto per trovare il partner ideale, ma per scambiare messaggi  tra persone già conosciute. E il sesso? In un'Italia in cui ben il 70% di persone ammette di gurdare film pornografici, il sesso virtuale però non attecchisce(il 77% non ha mai usato video chat). Un'altra indagine scientifica mette in risalto un altro aspetto degli usi e costumi sessuali. Con luce, anche soffusa o senza? E mentre ci si interroga la ricerca dice che l'esposizione alla luce con lampade a 10000 lux per mezz'ora al giorno,farebbe aumentare il livello di testosterone negli uomini con minore desiderio sessuale. Tanto da definirne una vera e propria terapia della luce, che altro non fa che riprodurre ciò che è naturale. Quindi fiat lux come dicono i latini, ma intanto dormiglioni e vagabondi di sicuro preferiscono il buio, per non pagare la bolletta della luce.      
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.