2 ore fa:Ricostituito circolo Pd a San Demetrio Corone: Francesco Meringolo eletto segretario
47 minuti fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
4 ore fa:Incendio Amendolara: l'Amministrazione ringrazia per la vicinanza e per gli aiuti ricevuti
17 minuti fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
1 ora fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
2 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
1 ora fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
3 ore fa:Calopezzati e Crosia tra i primi comuni che hanno approvato la delibera “Salvafratino”
5 ore fa:Fillea Cgil Calabria accoglie con favore le nuove nomine di Anas
3 ore fa:Cropalati, al via il Servizio Civile Universale

Curiosità: gli italiani popolo di amatori, sì ma con la luce

1 minuti di lettura

Curiosità,la scelta del partner?Gli italiani preferiscono ancora le vecchie maniere

Curiosità dall'Italia. In una società sempre più tecnologica in cui tutto si fa tramite smartphone o pc, in tema di approcci con l'altro sesso, gli italiani si confermano legati ai vecchi modi.E quindi alle app di incontri e social network, gli italiani preferiscono di gran lunga gli incontri reali con persone già frequentate nella vita quotidiana. Questo è il risultato di due ricerche della Federazione italiana di sessuologia scientifica. Le cifre parlano chiaro: il 34% ha usato un'app per incontri, per i motivi più disparati.Il dato che incuriosisce è che il 16% di persone che l'ha usata, l'ha fatto  per evitare l'imbarazzo della conoscenza diretta, mentre il 15% per mancanza di tempo. Certo c'è da riflettere. I social network sono maggiormente frequentati,non tanto per trovare il partner ideale, ma per scambiare messaggi  tra persone già conosciute. E il sesso? In un'Italia in cui ben il 70% di persone ammette di gurdare film pornografici, il sesso virtuale però non attecchisce(il 77% non ha mai usato video chat). Un'altra indagine scientifica mette in risalto un altro aspetto degli usi e costumi sessuali. Con luce, anche soffusa o senza? E mentre ci si interroga la ricerca dice che l'esposizione alla luce con lampade a 10000 lux per mezz'ora al giorno,farebbe aumentare il livello di testosterone negli uomini con minore desiderio sessuale. Tanto da definirne una vera e propria terapia della luce, che altro non fa che riprodurre ciò che è naturale. Quindi fiat lux come dicono i latini, ma intanto dormiglioni e vagabondi di sicuro preferiscono il buio, per non pagare la bolletta della luce.      
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.