12 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
13 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
15 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
14 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
11 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
15 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
12 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
11 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
13 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
14 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria

Cup Rossano: sedici mesi per ecocardio a ex malato di cancro

1 minuti di lettura
E’ possibile che un ex ammalato di cancro (guarito da pochi mesi) per un ecocolordopplergrafia cardiaca debba attendere luglio del 2018? All’ospedale di Rossano si, è possibile. E lo è perché al C.u.p. (Centro unico di prenotezione) non vi è alcun riguardo per le prestazioni di II° accesso. Il follow up oncologico (i controlli periodici che per gli anni a seguire si devono fare) dovrebbe invece prevedere una corsia privilegiata per chi ha dovuto affrontare l’inferno del cancro. Della chemioterapia e della radioterapia. In genere per un periodo di cinque anni (di cui i primi due intensificati e con controlli più ravvicinati) i controlli sono necessari. Dipende anche dalle tipologie tumorali. Alcune sono molto correlate al funzionamento del cuore. Ecco perché chi ha necessità di un ecocardio non può sentirsi dire al Cup che bisogna che aspetti più di un anno.
CUP ROSSANO: ASPETTARE PIU' DI UN ANNO, SI HA IDEA DI COSA SIGNIFICHI PER IL PAZIENTE?
Ma si ha idea di cosa significhi questo per il paziente e per le sue concrete condizioni di vita? Vivere con l’ansia e la paura che nel frattempo possa accadere qualcosa. Non è possibile tutto ciò. Così si vuole indurre la gente a rivolgersi alle strutture private. Quando invece abbiamo, almeno qui a Rossano, un reparto di cardiologia altamente competitivo. In questo modo si incentiva anche la non corretta pratica del rivolgersi all’amico di turno per “scavalcare” i tempi di attesa. Creando un danno agli altri. E tenendo presente che si dovrebbe andare a disdire l’appuntamento preso. Ma in genere nessuno mai lo fa. A proposito: in altre Regioni d’Italia se non disdici l’appuntamento per la visita o l’esame specialistica ti fanno pagare una penale. Qui no. Altro dato: gli invalidi al 100 % al Cup di Rossano non hanno alcuna precedenza. E’ mai possibile una barbarie del genere? Ma i dirigenti le sanno queste cose? Intervengano al più presto. (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.