39 minuti fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
5 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
6 ore fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
4 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
11 minuti fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
7 ore fa:Mentre qui festeggiamo, da Casablanca partono gli aerei cargo di “simil-clementine”
4 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
5 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
6 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea

Un cuore grande così: il "Magna Grecia off road" sbarca in Albania

1 minuti di lettura
Sei mezzi quattro per quattro, due camion a trazione integrale e un cuore grande così. Alcuni rappresentanti del club "Magna Grecia off road" di Rossano, venerdì scorso sono partiti alla volta dell'Albania, per quello che vuole essere un "ponte" umanitario fra la Calabria ed il Paese oltre Adriatico. Per il secondo anno consecutivo, il "Magna Grecia off road", club affiliato alla Federazione Italiana Fuoristrada, si presenta in Albania con uno scopo ben preciso: portare nei villaggi più sperduti, durante un tour che durerà 10 giorni, aiuti umanitari, beni di prima necessità, vestiario, viveri, materiale parafarmaceutico, materiale di cancelleria e giocattoli per i bambini. Per visualizzare l’intero articolo, rimandiamo all’edizione online de L’Eco dello Jonio: http://www.ecodellojonio.it/tredicesimo-numero-10-maggio-2014/
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.