16 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
1 ora fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
17 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
23 minuti fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
53 minuti fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»

Cuochi della Provincia cosentina chiamati per la 17esima cena sociale

1 minuti di lettura

Tutto è pronto per la 17 esima cena sociale che ogni anno chiama a raccolta tutti gli chef della provincia cosentina.

Fervono in casa i preparativi dell’APCC (Associazione Provinciale Cuochi Cosentini) per lo svolgimento della serata. Da vivere all’insegna del buon cibo, ovviamente condito da tanta amicizia e cordialità.

L' APCC è un’organizzazione costituita da 5 delegazioni (Cosenza, Castrovillari, Alto Jonio, Riviera dei Cedri e Paola). Per questa 17a edizione, l’organizzazione dell’evento è stata affidata per turnazione alla delegazione di Paola. Che sotto l’abile regia dello chef Giovanni De Luca ospiterà le berrette bianche cosentine in una location della costa tirrenica.

CENA SOLIDALE: IL MENU' SPECIALE

Lo speciale menù della serata, ancora in fase di perfezionamento, prevede di base un intreccio di profumi e sapori.  Alcune pietanze tra le più rinomate eccellenze agroalimentari presenti tra le due coste cosentine. Di certo, sarà presentato il riso Carnaroli di Sibari in un incontro di “Oro e Nero“, tra lo zafferano di Cassano allo Ionio e il nero di seppia del mar Tirreno. Seguirà uno sformatino di tonno con manto di verza su crema di patate silane e olio aromatizzato ai pipi cruski.

L'APCC ha tra le sue prerogative la valorizzazione e promozione delle produzioni tipiche locali. Ed in quanto aderente è struttura provinciale della Federazione Italiana Cuochi. Lo chef De Luca ha concepito anche un buffet d’apertura. Dedicato, nelle sue varie articolazioni, allo street food, presentando per l’occasione piatti a base di pesce, carne, salumi e ortive del territorio. Che sapranno certamente catturare l’attenzione dei partecipanti e deliziare il palato degli esigenti ospiti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.