4 ore fa:A Cassano Jonio completati i lavori della scritta di benvenuto
5 ore fa:«Il Comune non perda l'occasione per stabilizzare i tirocinanti Tis»
36 minuti fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
1 ora fa:Maros continua a portare in scena i suoi successi: al Paolella arriveranno "Le Smanie" di Goldoni
5 minuti fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
2 ore fa:Automobili danneggiate sotto casa: anche Co-Ro nella morsa dei vandali
1 ora fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
19 ore fa:Crosia festeggia il Primo Maggio in musica sul Lungomare Centofontane
3 ore fa:Nasce il gemellaggio tra la Confraternita degli Zafarani e l'associazione Ristoranti dell'Arte
20 ore fa:Una lunga estate caldissima... Schiavonea è pronta tra luci e (vecchie e nuove) criticità

Cuochi della Provincia cosentina chiamati per la 17esima cena sociale

1 minuti di lettura

Tutto è pronto per la 17 esima cena sociale che ogni anno chiama a raccolta tutti gli chef della provincia cosentina.

Fervono in casa i preparativi dell’APCC (Associazione Provinciale Cuochi Cosentini) per lo svolgimento della serata. Da vivere all’insegna del buon cibo, ovviamente condito da tanta amicizia e cordialità.

L' APCC è un’organizzazione costituita da 5 delegazioni (Cosenza, Castrovillari, Alto Jonio, Riviera dei Cedri e Paola). Per questa 17a edizione, l’organizzazione dell’evento è stata affidata per turnazione alla delegazione di Paola. Che sotto l’abile regia dello chef Giovanni De Luca ospiterà le berrette bianche cosentine in una location della costa tirrenica.

CENA SOLIDALE: IL MENU' SPECIALE

Lo speciale menù della serata, ancora in fase di perfezionamento, prevede di base un intreccio di profumi e sapori.  Alcune pietanze tra le più rinomate eccellenze agroalimentari presenti tra le due coste cosentine. Di certo, sarà presentato il riso Carnaroli di Sibari in un incontro di “Oro e Nero“, tra lo zafferano di Cassano allo Ionio e il nero di seppia del mar Tirreno. Seguirà uno sformatino di tonno con manto di verza su crema di patate silane e olio aromatizzato ai pipi cruski.

L'APCC ha tra le sue prerogative la valorizzazione e promozione delle produzioni tipiche locali. Ed in quanto aderente è struttura provinciale della Federazione Italiana Cuochi. Lo chef De Luca ha concepito anche un buffet d’apertura. Dedicato, nelle sue varie articolazioni, allo street food, presentando per l’occasione piatti a base di pesce, carne, salumi e ortive del territorio. Che sapranno certamente catturare l’attenzione dei partecipanti e deliziare il palato degli esigenti ospiti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.