5 ore fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
10 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»
7 ore fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita
8 ore fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
3 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto
9 ore fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
11 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco
4 ore fa:Carmine Capristo cambia squadra: da Cropalati a Caloveto ed è subito protagonista
8 ore fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna
12 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati

Il Cosenza Comics torna a maggio con un nuovo evento digitale

1 minuti di lettura

COSENZA - Il festival del fumetto, del gioco e della pop culture nato nella città di Cosenza si terrà anche quest’anno in versione digitale e vedrà la partecipazione di ospiti connessi da tutta Italia per intrattenere e interagire con il pubblico dell’evento.

È quanto si apprende da un comunicato stampa nel quale si annuncia che, per la prima volta in assoluto, l’edizione 2021 di Cosenza Comics and Games durerà quattro giorni anziché tre.

Una scelta volta a premiare la fedeltà del pubblico che da ormai sette anni segue con entusiasmo la manifestazione, anche nelle sue iniziative online e che in un momento così complesso per gli eventi fieristici sono diventate fondamentali.
Le date per l’edizione 2021 sono: 20, 21, 22 e 23 maggio. Dalla mattina di giovedì fino alla sera di domenica.

Già lo scorso anno, in occasione dell’edizione 2020 e per rispondere all’emergenza sanitaria, Cosenza Comics and Games si era spostato online, digitalizzando molti dei suoi spettacoli e raggiungendo un’ottima partecipazione da parte del pubblico connesso da casa.

Più di 40 ospiti hanno partecipato all’edizione online in una serie di conferenze e spettacoli della durata complessiva di circa 35 ore di dirette no stop, sviluppate sui principali social del festival.

Per l’edizione di maggio 2021 il progetto non è solo quello di estendere la durata complessiva dell’evento livestream, ma anche quello di aumentare considerevolmente il numero di ospiti, promuovendo delle innovative modalità di interazione.

Come da tradizione, anche questo Cosenza Comics avrà un tema che oltre a dare un nome all’edizione ne influenzerà la comunicazione e i contenuti. Il prossimo festival si chiamerà infatti “Beyond”, che tradotto significa “oltre”. Un invito chiaro e conciso a guardare avanti, al futuro, al progresso tecnologico ma anche al nuovo modo di concepire il fumetto e lo spettacolo, sempre più digital.
Cosenza Comics and Games: Beyond dà appuntamento a tutti i suoi fan dal 20 al 23 maggio 2021 sui principali canali social del festival, inclusi Facebook, YouTube, Instagram e Twitch.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.