4 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
6 ore fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
3 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
2 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
5 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
2 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
5 ore fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"
3 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
6 ore fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»
4 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"

È Dantedì anche a distanza alla Scuola Media Carlo Levi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Docenti, dirigente insieme con alunni e genitori (dietro le quinte) hanno studiato e rielaborato la vita di Dante Alighieri e la Divina Commedia. Ne sono usciti alcuni video molto interessanti. Il lavoro si è svolto in un clima di grande condivisione.

Ciò si evince dalla ricchezza di informazioni che le ragazze e i ragazzi hanno snocciolato nei loro filmati. Una bellissima full immersion nella vita del Poeta fiorentino e nel suo meraviglioso iniziato il 25 marzo di "qualche anno fa". Un validissimo esperimento didattico fruibile da tutti visitando l'home page del sito www.2comprensivorossano.edu.it

Intense le interpretazioni di alunni e docenti con una special guest. Anche la dirigente scolastico Celestina D'Alessandro, infatti, ha declamato un passo della Divina Commedia, l'Incipit per l'esattezza. Tutto si è svolto rigorosamente a distanza, con i suggerimenti scenici di Maria Rosaria Bianco, mamma e regista. La Scuola va avanti nonostante tutto in un clima sicuramente mutato ma nonostante questo di grande collaborazione. 《È questa la Scuola che vogliamo, una Scuola che cammina nel solco della tradizione letteraria di Dante Alighieri e degli altri Padri della Letteratura affinché le loro opere possano essere da insegnamento per le generazioni future. La Carlo Levi e tutto l'IC Rossano II continuano ad esserci nonostante l'emergenza Covid 19 che sta  mettendo in ginocchio fortemente il nostro territorio》

Uno dei video parteciperà all'iniziativa Amando Dante lanciato dall'Assessorato all'Istruzione del Comune di Corigliano Rossano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.