56 minuti fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
7 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
23 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
6 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
8 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
5 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
3 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
23 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
22 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
Ieri:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal

Cosenza, Unindustria entusiasta riguardo i fondi per rilanciare lo spettacolo e il teatro in Calabria

1 minuti di lettura

COSENZA - «Va nella giusta direzione l’avviso pubblicato dalla Regione Calabria rivolto a organizzatori di rassegne teatrali e festival per il finanziamento di iniziative e progetti di distribuzione e programmazione, anche digitale, che valorizzino il patrimonio artistico e culturale calabrese e ne facciano da spinta anche nella promozione turistica».

Lo dichiara in un comunicato stampa il presidente della sezione cinema, spettacolo ed intrattenimento di Unindustria Calabria Giuseppe Citrigno.

Si esprime in riferimento alla misura del Dipartimento Istruzione e Cultura della Regione Calabria che prevede un impegno di 700 mila euro a valere sui fondi PAC 2014/2020 per incentivare la realizzazione di iniziative di distribuzione e programmazione che contemplino anche modalità innovative di progettualità e fruizione, tramite l’utilizzo di tecnologie digitali e canali multimediali, come ad esempio lo streaming ed i social network.

«Apprezziamo le parole del Presidente della Regione Calabria Nino Spirlì nel dire che sia fondamentale sostenere, in questo difficile momento, il teatro calabrese e lo spettacolo e, quindi, le imprese con i loro dipendenti, le centinaia le figure professionali, attori e tecnici impegnati».

«La sezione cinema e spettacolo di Unindustria Calabria è pronta a proporre alla Regione Calabria altri strumenti di sostegno per rilanciare la filiera dello spettacolo dal vivo e perciò chiede e si rende disponibile ad avviare un tavolo di confronto».

 

 

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.