11 ore fa:Colto da infarto, manca l'anestesista al Chidichimo e l'uomo muore
15 ore fa:Disposti i domiciliari per due giovani di Cassano accusati di aggressione ai danni di due extracomunitari
7 ore fa:VOLLEY - La Caffè San Vincenzo torna a vincere e asfalta la Italsoft di Gioia Tauro
7 ore fa:A Lauropoli fervono i preparativi per la cinquantesima edizione del Carnevale
9 ore fa:Pendolari della ferrovia jonica: «Siamo completamente abbandonati»
14 ore fa:Luigi Minnicelli, il carbonaro rossanese protagonista nell’impresa dei Mille
13 ore fa:Stasera, nel centro storico bizantino, la presentazione del libro di Pasquale Caruso
9 ore fa:Presentata a Castrovillari la mostra "Sub tutela Dei" dedicata al Beato Livatino
11 ore fa:Noè: «Fondamentale rimanere vigili sui diritti acquisiti il 10 dicembre del 1948»
9 ore fa:Incidente in Basilicata: muore una donna di Laino Borgo

Cosenza, Unindustria entusiasta riguardo i fondi per rilanciare lo spettacolo e il teatro in Calabria

1 minuti di lettura

COSENZA - «Va nella giusta direzione l’avviso pubblicato dalla Regione Calabria rivolto a organizzatori di rassegne teatrali e festival per il finanziamento di iniziative e progetti di distribuzione e programmazione, anche digitale, che valorizzino il patrimonio artistico e culturale calabrese e ne facciano da spinta anche nella promozione turistica».

Lo dichiara in un comunicato stampa il presidente della sezione cinema, spettacolo ed intrattenimento di Unindustria Calabria Giuseppe Citrigno.

Si esprime in riferimento alla misura del Dipartimento Istruzione e Cultura della Regione Calabria che prevede un impegno di 700 mila euro a valere sui fondi PAC 2014/2020 per incentivare la realizzazione di iniziative di distribuzione e programmazione che contemplino anche modalità innovative di progettualità e fruizione, tramite l’utilizzo di tecnologie digitali e canali multimediali, come ad esempio lo streaming ed i social network.

«Apprezziamo le parole del Presidente della Regione Calabria Nino Spirlì nel dire che sia fondamentale sostenere, in questo difficile momento, il teatro calabrese e lo spettacolo e, quindi, le imprese con i loro dipendenti, le centinaia le figure professionali, attori e tecnici impegnati».

«La sezione cinema e spettacolo di Unindustria Calabria è pronta a proporre alla Regione Calabria altri strumenti di sostegno per rilanciare la filiera dello spettacolo dal vivo e perciò chiede e si rende disponibile ad avviare un tavolo di confronto».

 

 

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.