5 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
4 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
5 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
4 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
3 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
5 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
6 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
3 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese

Corigliano-Rossano, video clip sul femminicidio, Denise Sapia premiata dal consiglio regionale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO, La passione dei giovani che mettono a disposizione il proprio talento per lanciare messaggi di alto valore sociale. Invitare all’audacia, alla necessità di prendere in mano la propria vita e di contrapporsi alle ingiustizie.

Lo ha fatto la giovane attrice rossanese Denise Sapia, che per la sua attività di sensibilizzazione degli scorsi mesi ha ricevuto un alto riconoscimento dal consiglio regionale della Calabria lunedì 1° marzo, consegnato dal vicepresidente del consiglio regionale Luca Morrone alla presenza del direttore artistico Gianvito Casadonte.

«per aver portato alto il nome della Calabria in campo cinematografico con produzione di alto livello promozionale per la regione e per aver prodotto in particolare durante l’anno 2020 il video di alta valenza sociale per sensibilizzare contro il femminicidio e la violenza di genere».

Durante il lockdown del marzo 2020, munita di un semplice smartphone, realizza una breve clip di 8 minuti in un unico piano sequenza. Il suo è un monologo doloroso, commovente e triste che mostra la capacità delle vittime della violenza domestica di mitigare, giustificare o negare l’esistenza di una presenza pericolosa in casa.

Da qui l’attività di Denise è proseguita nei mesi estivi, durante i quali è stato realizzato un vero spot di valore sociale sulla violenza di genere. Arricchita dalle musiche di Alessandro Bagnato e da una nuova fotografia, la clip è diventata uno strumento di denuncia contro chi si rende artefice di violenza sulle donne. - fonte I&C

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.