14 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
15 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
12 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
10 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
18 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
11 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
16 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
17 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
13 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
16 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori

Corigliano-Rossano, concerto per chitarra del maestro Orlando per “La Città della musica”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Con l'avvento della primavera, nonostante la problematica relativa al Covid-19, prosegue senza interruzioni la stagione musicale de "La Città della musica" ensemble con "L'Hera della Magna Grecia". Dopo i riusciti ed apprezzati concerti effettuati durante gli scorsi fine settimana, lanciati con il nuovo format tutto al digitale, continuano gli appuntamenti musicali della kermesse musicale calabrese giunta alla XVI edizione che torna a valorizzare i luoghi di lavoro del territorio.

È quanto si legge in un comunicato stampa della Proloco Rossano “La Bizzantina”.

Il concerto nr 312 della kermesse, organizzato dal centro studi musicali G. Verdi di Corigliano-Rossano in collaborazione con la stagione musicale dell'Hera della Magna Grecia della Società Acam Beethoven di Crotone, sarà trasmesso in diretta streaming dal Centro Ottico Pugliese dell'eclettico Mimmo Pugliese, sito nell'area urbana di Rossano in Corigliano-Rossano. Il concerto vedrà l'esibizione di Cosma Damiano Orlando sulle musiche di A. Rey C.D. Orlando.  Le note di sala sono a cura di Teresa Campana.

Per gli appassionati della buona musica il concerto gratuito potrà essere seguito direttamente da pc, smartphone e tablet. La diretta streaming del concerto è prevista con inizio alle ore 18.30 di domenica 21 marzo 2021, sulla pagina facebook del Centro Studi Musicali G. Verdi e sul canale YouTube della Pro Loco Rossano e della Società Acam Beethoven.

La rassegna musicale è realizzata in collaborazione con la Pro Loco Rossano La Bizantina, Pro Loco Corigliano C., associazione White Castle Corigliano, Gruppo donatori di sangue Frates Rossano, Ristorante Le Macine Rossano, Unipol Sai Rossano, Centro Ottico Pugliese Rossano, Tenuta Ciminata Greco, Kiwanis Club di Corigliano-Rossano "Ippodamo da Mileto", Gallo Azienda Agricola Corigliano, Mondadori Bookstore Rossano, Ass. Vincenzino Filippelli Onlus, Gabriele srl, Printing 3D Rossano, Grafosud.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.