12 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
12 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
15 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
16 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106
11 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
11 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
10 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
14 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
13 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
16 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo

Saracena, la pinacoteca Andrea Alfano a portata di click

1 minuti di lettura

SARACENA - Circa 260 opere a disposizione di tutti attraverso un archivio digitale utile per attività di studio e ricerca, con foto, info e dettagli delle opere. La pinacoteca Andrea Alfano di Saracena sta avviando in questi giorni la digitalizzazione del suo grande patrimonio culturale che l'amministrazione comunale di Saracena, guidata dal sindaco Renzo Russo, ha voluto restituire alla città e che ora continua a voler essere valorizzato e condiviso anche attraverso i nuovi sistemi multimediali.

«La cultura può e deve arrivare a tutti - ha sostenuto l'assessore alle politiche per la crescita culturale, Rosanna Propato che sta seguendo per conto dell'esecutivo questa importante azione di catalogazione digitale - scegliendo con intelligenza le nuove forme di comunicazione per attrarre gli amanti dell'arte e avvicinare le nuove generazioni». Questo sarà il preludio per nuove mostre tematiche che permetteranno di riaprire gli spazi del polo culturale nel cuore del centro storico, all'interno della splendida cornice di Palazzo Mastromarchi. 

Dopo una prima attività di studio e ricerca realizzata dalla dottoressa Dunia sono iniziati i lavori di inventariazione, catalogazione e digitalizzazione di tutto il patrimonio artistico della Pinacoteca che custodisce opere dei grandi nomi del panorama artistico del '900. Opere che furono donate, in gran parte, al Comune di Saracena dall'associazione Sestium ed alcune delle quali non sono mai state esposte al pubblico. 

«Dopo l'importante lavoro di tutela fatto fin dal nostro insediamento - ha aggiunto Rosanna Propato - relativo alla riunificazione di tutte le opere che rischiavano di andare disperse, si sta procedendo alla catalogazione e all'archiviazione delle opere e quelle mai esposte saranno presentate in un prossimo allestimento». Ciascun quadro avrà a breve una propria carta di identità, fondamentale per reperire con facilità tutte le informazioni sull'opera. 

La volontà è quella di tornare presto ad allestire nuove mostre che permettano a tutto il patrimonio artistico di essere ammirato nella sua interezza. Ma il lavoro di archiviazione sarà utile soprattutto per la messa in sicurezza delle opere.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.