16 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
1 ora fa:Grandi emozioni a Vaccarizzo per la tappa del Festival delle Migrazioni
1 ora fa:“Riabitare i classici” si aggiudica la sezione saggistica della 29^ edizione del premio internazionale “Tulliola-Filippelli”
3 ore fa:Tarsia: una marcia della pace per dire no alle guerre
52 minuti fa:Polizia sequestra due piantagioni di canapa indiana nella Riserva Naturale del fiume Lao
22 minuti fa:Carenza farmaci Spoke Co-Ro, la direzione replica: «Terapie garantite e approvvigionamento regolare»
17 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
16 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
17 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
4 ore fa: A Caloveto anche d’estate si promuove cittadinanza e appartenenza

Terranova, 500 nuovi libri per la biblioteca comunale Giuseppe Antonio De Luca

1 minuti di lettura

TERRANOVA DA SIBARI - In arrivo 500 nuovi libri per la biblioteca comunale “Giuseppe Antonio De Luca” di Terranova da Sibari, per conto della cooperativa “Thurio”.

È quanto rivela l’assessore alla cultura Belinda Simona Di Stasi che così continua: «Dopo aver saputo intercettare, nel mese di giugno, il fondo MiBACT di sostegno alle biblioteche, si è provveduto in questi giorni ad effettuare l’acquisizione di quasi cinquecento testi. Essi sono stati acquisiti da tre diverse librerie presenti sul territorio regionale calabrese come previsto dal bando stesso».

Una parte dei libri acquisiti, dell’autore terranovese Raoul Maria de Angelis, saranno donati al centro studi che porta proprio il suo nome. Buona parte dei restanti testi, invece, per volere del responsabile della biblioteca, il professore Luigi De Blasi, e dell’assessore alla cultura e dell’intera Amministrazione comunale, saranno utilizzati per realizzare una sezione della biblioteca dedicata alla letteratura religiosa, «con l’auspicio che, con il passare del tempo, essa possa divenire punto di riferimento per coloro i quali devono effettuare studi e ricerche particolari in quest’ambito» afferma l’assessore.

«Intenzione assoluta di tutte le parti in causa – continua - è poter investire sia materiale umano sia risorse finanziarie nella crescita, sempre maggiore, dell’intera biblioteca, e in particolare di questo ramo specifico, in modo tale da potersi distinguere e imporsi a tutti i livelli con un servizio originale e di qualità».

«Pertanto – conclude l’assessore - un ringraziamento particolare va a tutte le aziende che, in questi mesi, hanno collaborato all’individuazione e all’acquisizione di tutti i testi, in special modo un grazie va alla dottoressa Giada Brusco e alla dottoressa Mariangela Astorino per la loro preziosa collaborazione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.