5 ore fa:Caloveto, finanziato il progetto per una nuova rete idrica in località Liboia
2 ore fa:Servizio idrico, la Cgil avverte: «Ora Sorical deve passare dalla teoria ai fatti»
1 ora fa:FrecciaRosa arriva in Calabria: la prevenzione del tumore al seno viaggia sui treni regionali
3 ore fa:Il gambero viola di Cariati conquista Anversa: l’icona anti-oicofobia della Calabria arriva tra Rubens e Van Dyck
4 ore fa:Unical, attivato un presidio sanitario di primo soccorso e nuovi servizi sociosanitari in Campus
2 ore fa:Storia di una vocazione coraggiosa e radicale: «Venticinque anni di vita piena» - VIDEO
3 ore fa:La guerra dei pini: a Corigliano-Rossano la motosega fa politica
1 ora fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
41 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
11 minuti fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco

«Corri Renà! Corri!» il nuovo romanzo autobiografico del comico rossanese Renato Converso

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO – «Corri Renà! Corri!» è il titolo dell’ultimo romanzo autobiografico del comico rossanese Renato Converso. Un viaggio nella “terra rossa” della Calabria ionica, dove gli occhi di un ragazzino sono testimoni di eventi che cambieranno per sempre la sua vita.

«Dedico questa storia a Rossano Calabro – commenta l’autore -  al suo glorioso passato e alla sua gente. Perché, come disse Mimmo Martino, un grande musicista calabrese e caro amico mio: "Un popolo senza storia, è come un albero senza radici"».

Un vero e proprio omaggio alla sua terra di origine, che non è semplice cornice della storia, ma parte integrante di essa. Le case di pietra, il sole a picco, i vicoli e i profumi del sud; le voci dei bambini che giocano in strada e le notti stellate; le sagre popolari, i sapori, l'amore e il suono delle fisarmoniche; la fantasia nel cuore e i colori del mare, fanno da sfondo a un mondo pervaso di eccitante poesia.

È in questo contesto che si inserisce la burrascosa e movimentata adolescenza del comico calabrese, Renato Converso, un bambino scaltro e sensibile che prende in giro il caos del proprio destino, riuscendo a trasformare le aggressioni della vita in una meravigliosa avventura senza fine.

«È il racconto delle proprie risorgenti emozioni, attraverso una storia di infanzia e adolescenza intensamente vissute e tanto palpitanti come solo nel selvaggio, suggestivo entroterra calabro può avvenire. Forgiato da una vita, a volte ricca di convissuti affetti, ma anche di durezza e disarmante distacco; ecco la storia di un bambino come tanti, ma anche speciale, forte, determinato, capace di fantasticare a volte forzando il vero attraverso evocazioni, visioni, sogni e sorprendenti episodi». Così ne scrive Gianfranco Vitozzo nella prefazione del libro.

Converso, che è stato definito dal grande Dario Fo come «L'Ultima Maschera della Commedia dell'Arte», è il padre e direttore artistico della “Corte dei MIRACOLI”, il tempio del Cabaret sul Naviglio di Milano che dal settembre del 1983 dà i natali a un esercito di celebri comici nazionali. È inoltre autore di diversi romanzi "Vino e Zucchero", "Cuore di Pane" e "Comici Mica da Ridere".

Questa sua ultima opera è in vendita nel centro storico dell’area urbana di Rossano presso l’Edicola- Cartolibreria in piazza Santi Anargiri ed è inoltre ordinabile su tutti gli store online (Mondadori - La Feltrinelli - IBS – Amazon), sul sito www.pavedizioni.it e all’indirizzo
https://pavedizioni.it/prodotto/corri-rena-corri-figli-di-terra-rossa

 

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.