4 ore fa:Convocato il Consiglio Comunale di Co-Ro per giorno 23 settembre
47 minuti fa:Tutela del mare, installati i dissuasori strascico a Trebisacce
5 ore fa:Al Festival Euromediterraneo di Altomonte atteso lo spettacolo "Princesa" di Vladimir Luxuria
6 ore fa:Caos e mancanza di vigili intasano Torrelunga, Salimbeni: «Il Sindaco esca da Facebook e trovi una soluzione»
7 ore fa:Conti pubblici, a Longobucco è ancora bagarre tra Maggioranza e Opposizione
6 ore fa:Il PD si muove in silenzio e incassa il “Sì” di Azione per una coalizione di campo largo
5 ore fa:La Commissione Regionale Migrantes denuncia i soprusi subiti dai richiedenti asilo
22 minuti fa:Garrone annuncia la candidatura agli Oscar di "Io Capitano" al Cinema Citrigno
4 ore fa:Cariati porta fortuna: Gloria Riggio vince il Poetry Slam 2023
3 ore fa:Caso Liceo Artistico, arriva perentoria la posizione della Provincia: «La sede non si tocca»

Crosia, videosorveglianza:progetto ambizioso. Firmato patto di legalità

1 minuti di lettura

Crosia. Prende il via uno dei progetti istituzionali più ambiziosi e importanti mai realizzati nel territorio di Crosia, indirizzato alla sicurezza pubblica: la videosorveglianza, . Ieri mattina (giovedì 10) presso l’Ufficio territoriale del Governo di Cosenza, il Sindaco Antonio Russo e il Prefetto Tomao hanno sottoscritto il Patto per la lotta alla criminalità. Prossimo step: l’adozione del progetto preliminare per l’accesso ai finanziamenti ministeriali. Ad annunciare la firma del Patto per la lotta alla criminalità e l’avvio del progetto di videosorveglianza. Che oltre a Crosia interesserà altri sei comuni della provincia di Cosenza (Cerzeto, Paterno calabro, San Pietro in Amantea, San Pietro in Guarano, Tortora e Zumpano), sono stati gli stessi uffici della Prefettura. Soddisfatto il Primo cittadino, Antonio Russo.

CROSIA, VIDEOSORVEGLIANZA. SINDACO RUSSO: "PROSEGUE L'AZIONE DI GOVERNO MIRATA ALL'INTERESSE DELLA COLLETTIVITÀ

Prosegue con determinazione – commenta Russo – l’azione di governo della nostra Città. Con la Prefettura abbiamo dato corso a un progetto essenziale e necessario per garantire il diritto alla sicurezza dei nostri cittadini. Sul nostro territorio – spiega il Sindaco – si accenderanno oltre 150 occhi. Che presidieranno costantemente e in modo discreto sulla tranquillità della vita della nostra comunità. Nelle città dove la videosorveglianza è già da tempo realtà sono stati debellati i fenomeni di vandalismo e microcriminalità. Diminuiti i crimini a danno del patrimonio pubblico e dell’ambiente. Aumentata la consapevolezza civica di bene comune. In termini d’investimento, invece, ci attendiamo di poter accedere ai finanziamenti ministeriali previsti per la realizzazione dei servizi di videosorveglianza. Attraverso un progetto che è in fase di elaborazione da parte dei nostri uffici.

Il progetto della videosorveglianza – prosegue il Primo cittadino - così come anche il grande programma della differenziata e la nuova campagna di lavori pubblici, fa parte del grande Cantiere Crosia. Che questa Amministrazione comunale ha avviato nel 2014 per costruire un’identità collettività ad una cittadina. Che negli ultimi decenni aveva perso il suo ruolo guida nel territorio. E credo – conclude il sindaco Russo - siano queste le cose. Che, al netto di ogni futile polemica arginata ormai al cortile di casa di chi la crea, rendono lungimirante l’azione di governo civico. E rimettono al centro della vita pubblica gli interessi dei cittadini.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.