43 minuti fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
19 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
20 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
2 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
20 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
1 ora fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
13 minuti fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
5 ore fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie
3 ore fa:Garofalo chiede l'istituzione di un punto di primo intervento a Cassano Jonio
4 ore fa:Carlino tra gli autori selezionati del "Concorso Idee e proposte per la cultura italiana”

Crosia: via Giorgio Almirante, lì dove giocano e crescono i bimbi

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA Bisogna restituire ai giovani la fiducia nella politica e nelle Istituzioni. Il messaggio che la Fondazione Giorgio Almirante si impegna quotidianamente a portare avanti è rivolto proprio a loro. Perché è importante che non si rassegnino alla convinzione che non esistano più i valori della patria, dell’onestà politica e intellettuale, della democrazia. Tutti quei valori per i quali Almirante si è fortemente battuto. Sono fiera e orgogliosa di essere qui in Calabria, nella terra di origine di mia madre, dove avrebbe dovuto e voluto essere, se le sue condizioni di salute non glielo avessero impedito, per celebrare, dopo aver appena concluso l’Anno Almirantiano, l’intitolazione di un nuovo e bellissimo Viale, emblematico anche per la presenza di una villetta comunale in cui giocano e crescono tanti bambini, e per partecipare alla discussione sul libro “La Mia Vita con Giorgio”. Questo il messaggio del segretario della Fondazione Giorgio Almirante, Giuliana de’ Medici, che ha partecipato all’inaugurazione del nuovo Viale dedicato al padre del Msi e successivamente alla presentazione del libro “La mia vita con Giorgio”, alla presenza dell’autore, il noto giornalista Antonio De Pascali, redattore della rivista “Il Borghese”, nella sala cerimonie dell’Agriturismo Fonte della Madonna e al successivo rinfresco in giardino. All’evento, promosso da Cmp Agency, con il contributo di DmSpot (Digital Media), hanno partecipato, inoltre, Domenico Campana, scrittore giornalista e capo redattore Ansa presso il Ministero degli Affari Esteri, nonché figlio illustre di Rossano e del territorio della Valle del Trionto e volto storico della destra sociale sibarita e romana e il Capogruppo di Maggioranza consiliare Francesco Russo. Ad impreziosire ulteriormente il dibattito, introdotto e moderato dai giornalisti Giusj De Luca e Marco Lefosse, l’intervento di Donna Assunta Almirante, in collegamento telefonico, poiché costretta a casa per problemi di salute, ma che ha voluto porgere il proprio ringraziamento affettuoso e commosso ai presenti, che con grandi e fragorosi applausi hanno manifestato stima e apprezzamento alla preziosa figura femminile, memoria storica della Destra Italiana, che con Giorgio Almirante condivise quarant’anni della sua vita. A seguire, l’Amministrazione Comunale ha consegnato un bellissimo cofanetto in legno, con lastra in argento sulla quale è impresso il ritratto di Giorgio Almirante, realizzato a mano dal celebre Maestro orafo Domenico Tordo, omaggio destinato a Donna Assunta, ritirato dalla figlia Giuliana. La serata si è conclusa con il delizioso rinfresco offerto dal direttivo della sezione cittadina di Forza Italia, e allestito in giardino, dallo staff dell’agriturismo Fonte della Madonna, nel corso del quale i numerosi partecipanti hanno avuto occasione di condividere un piacevole momento conviviale e di socializzazione con gli ospiti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.