2 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
6 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
6 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
2 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
3 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
3 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
5 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
4 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
5 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
4 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria

Crosia: Uno sportello informativo per le politiche comunitarie

1 minuti di lettura

L’Amministrazione Comunale si dota di un nuovo sportello informativo. Uno strumento efficiente e moderno, in grado di svolgere funzione di informazione e di orientamento sulle politiche comunitarie. Promuovendo la cultura dell’integrazione europea e lo sviluppo economico. Lo sportello, attivato dell’Assessorato alle Attività Produttive e Politiche Giovanili. Svolgerà l’importante funzione di orientamento nel complesso e variegato mondo delle opportunità europee. Nazionali e locali, con particolare attenzione ai giovani. Sarà aperto tutti i Martedì, dalle ore 15.30 alle ore 18.00, presso la sede centrale dell’Ente, nel Centro Storico.

Un ulteriore tassello nel solco della politica avviata dal Governo Russo, di efficienza e supporto all’orientamento e alla partecipazione. Attraverso un piano integrato di comunicazione multicanale, finalizzato alla crescita sociale, culturale ed economica del tessuto sociale.

Lo sviluppo di una società nazionale complessa e l’Unione Europea. Dichiara l’Assessore con delega alle Attività Produttive e Politiche Giovanili, Simona Stasi. Consegnano ai giovani e meno giovani infinite nuove sfide e opportunità.

CROSIA, SPORTELLO INFORMATIVO

Ma questo moltiplicarsi delle possibilità, rende l’informazione il bene strategico per eccellenza. È difficile, infatti, orientarsi nel mare delle occasioni che la società del terzo millennio ci offre: lavoro, luoghi di formazione, esperienze all'estero, turismo, impegno sociale, cultura e tempo libero, autoimpiego. Pertanto, si rende sempre più necessario l'approccio diretto e tangibile tra l'Istituzione ed il singolo utente. Ecco perché – conclude Stasi -  abbiamo deciso di dotarci di un nuovo sportello diretto che svolgerà proprio la funzione di orientamento nel complesso e variegato mondo delle opportunità.

La gestione tecnica dello sportello informativo, a costo zero per l’Ente. A cura del Presidente Confcommercio – Area Basso Jonio Cosentino, Domenico Nigro Imperiale, si articola essenzialmente su due attività. Di front office, sportello egestione bacheche informative con incontri a cadenza settimanale. Attività diback office: funzione di ricerca delle informazioni, di documentazione, diinformazione e comunicazione. Allo sportello, potranno rivolgersi anche le imprese per avere una consulenza su bandi e gare d'appalto a livello europeo.

Per maggiori info e contatti: 338-2445772 fax 0983-96537 (Dott. Nigro Imperiale); 331 6252099 (Assessore Simona Stasi).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.