19 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
17 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
2 ore fa:In sette pronti a sfidare lo Stretto di Messina | VIDEO
15 ore fa:Dove la normalità è un lusso
18 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
20 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
16 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
1 ora fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
2 ore fa:Liborio Bloise è il nuovo Commissario del Parco Nazionale della Sila

Crosia: Start up innovative, incontro informativo al palateatro

1 minuti di lettura

Start up innovative e nuove opportunità di lavoro. Il prossimo Sabato 21 Gennaio 2017, alle ore 17.00, presso il Palateatro comunale di Crosia “G. Carrisi”, in Via dell’Arte, si terrà un incontro informativo per far conoscere tutti i vantaggi e gli incentivi riconosciuti a queste imprese.

L’appuntamento, promosso dallo Studio “Interdata Cuzzola” con il patrocinio del Comune di Crosia, è rivolto principalmente alle nuove generazioni che si affacciano al mondo del lavoro.

La start up innovativa, infatti, è la società di capitali, costituita anche in forma cooperativa che ha quale oggetto sociale esclusivo o prevalente, lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico.

START UP INNOVATIVO A CROSIA

Questo il programma dell’incontro informativo “Facciamo Impresa? Le Start-up Innovative”: Dopo i saluti del Sindaco, Antonio Russo, i lavori saranno introdotti dagli assessori alla Cultura, Graziella Guido e alle Attività Produttive, Simona Stasi.

 Seguiranno, poi, le relazioni degli Esperti di economia: Enzo Cuzzola, su “L’impresa come forma di opportunità e di risposta alla disoccupazione”; Mario Petrulli, “L’impresa: nozione giuridica e adempimenti iniziali”; e Bernardina Ranieri su “Le start up innovative: una nuova opportunità”.

L’obiettivo dell’incontro è quello di far conoscere e comprendere le numerose agevolazioni e i benefici riconosciuti alle Start-up innovative. Pertanto, l’appello degli Amministratori è rivolto soprattutto ai giovani concittadini e del territorio, a voler partecipare numerosi a questa importante iniziativa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.