13 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
15 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
16 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
13 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
13 minuti fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
2 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
15 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
1 ora fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
14 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
14 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»

Crosia: Sicurezza stradale, si è concluso il progetto

1 minuti di lettura

Educazione alla Sicurezza stradale. Si è concluso il progetto avviato nelle classi quarte e quinte delle scuole Primarie cittadine e che ha coinvolto circa 220 studenti. Ieri mattina (lunedì 8 maggio) sul lungomare Centofontane. Si è svolta la prova in bici degli scolari che nei mesi scorsi hanno seguito il progetto, istruiti dai propri insegnanti, interagendo anche con gli Agenti della Polizia Municipale.

Il progetto è nato dalla sinergia tra l’Esecutivo Russo, l’Ufficio di Polizia Municipale l’Istituto Comprensivo Statale Crosia Mirto.

Una proficua attività – dichiara il Sindaco presente all’evento conclusivo. - Che ha offerto ai piccoli studenti della nostra cittadina un'esperienza formativa e informativa importante. Proprio perché crediamo che sia essenziale sensibilizzare i bambini già in età scolare, affinché diventino adulti responsabili.
CROSIA, SICUREZZA STRADALE
Un’iniziativa nata su proposta dell’Ufficio di Polizia Municipale. In particolare del referente Antonio Beraldi, insieme all’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione Graziella Guido. E accolta positivamente dalla dirigente scolastica Rachele Donnici. A loro rivolgo un sentito ringraziamento e un plauso. Tutto ciò che si fa in ambito educativo e formativo, infatti, – conclude Russo – è un investimento per il nostro futuro.

Il progetto si è svolto nell’arco di 3 mesi e ha previsto 50 ore di lezioni in collaborazione tra la Polizia Municipale e i docenti. Alle quali si sono aggiunte 5 uscite pratiche. Che hanno visto i bambini di classe quarta cimentarsi nella prova dell’attraversamento pedonale in piazza Dante. Mentre gli scolari delle classi quinte hanno eseguito un’uscita in bicicletta, presso il Lido Centofontane. In un percorso predisposto dagli Agenti di Polizia Municipale con apposita segnaletica.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.