4 ore fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo
3 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
4 ore fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)
2 ore fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing
8 minuti fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
3 ore fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
37 minuti fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
1 ora fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
2 ore fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
1 ora fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte

Crosia: Sicurezza stradale, si è concluso il progetto

1 minuti di lettura

Educazione alla Sicurezza stradale. Si è concluso il progetto avviato nelle classi quarte e quinte delle scuole Primarie cittadine e che ha coinvolto circa 220 studenti. Ieri mattina (lunedì 8 maggio) sul lungomare Centofontane. Si è svolta la prova in bici degli scolari che nei mesi scorsi hanno seguito il progetto, istruiti dai propri insegnanti, interagendo anche con gli Agenti della Polizia Municipale.

Il progetto è nato dalla sinergia tra l’Esecutivo Russo, l’Ufficio di Polizia Municipale l’Istituto Comprensivo Statale Crosia Mirto.

Una proficua attività – dichiara il Sindaco presente all’evento conclusivo. - Che ha offerto ai piccoli studenti della nostra cittadina un'esperienza formativa e informativa importante. Proprio perché crediamo che sia essenziale sensibilizzare i bambini già in età scolare, affinché diventino adulti responsabili.
CROSIA, SICUREZZA STRADALE
Un’iniziativa nata su proposta dell’Ufficio di Polizia Municipale. In particolare del referente Antonio Beraldi, insieme all’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione Graziella Guido. E accolta positivamente dalla dirigente scolastica Rachele Donnici. A loro rivolgo un sentito ringraziamento e un plauso. Tutto ciò che si fa in ambito educativo e formativo, infatti, – conclude Russo – è un investimento per il nostro futuro.

Il progetto si è svolto nell’arco di 3 mesi e ha previsto 50 ore di lezioni in collaborazione tra la Polizia Municipale e i docenti. Alle quali si sono aggiunte 5 uscite pratiche. Che hanno visto i bambini di classe quarta cimentarsi nella prova dell’attraversamento pedonale in piazza Dante. Mentre gli scolari delle classi quinte hanno eseguito un’uscita in bicicletta, presso il Lido Centofontane. In un percorso predisposto dagli Agenti di Polizia Municipale con apposita segnaletica.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.