13 ore fa:Its, la Terza Commissione approva il piano triennale. Straface: «Passo in avanti per il futuro dei giovani»
16 ore fa:Vaccarizzo Albanese: intitolato a Renzo Milanese il Centro Aggregazione del progetto SAI
13 ore fa:Anche il Parco del Pollino sarà protagonista del "Calabria Wine Design Festival"
15 ore fa:A Marilena Cavallo il Premio Troccoli Magna Graecia
15 ore fa:I Giganti di Cozzo del Pesco in stato di abbandono: la denuncia dei ragazzi di Rossano Purpurea
16 ore fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 
17 ore fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità
14 ore fa:Tarsia tra i luoghi nati grazie alle opere di bonifica, Ameruso: «Oggi costruiamo una destinazione»
16 ore fa:Al via la quarta edizione del Festival della Legalità: contro ogni forma di violenza e discriminazione
17 ore fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"

Crosia: sgombero area pubblica, l'abusivo fa ostruzione

1 minuti di lettura
Interventi di sgombero del suolo pubblico occupato abusivamente, lungo la statale 106, ricadente nell’area del capannone in parte sede del supermercato MD. Stamani le forze dell’ordine congiuntamente al personale comunale, sono intervenute per procedere con il ripristino della legalità e dello stato dei luoghi. Operazioni che, però, sono state rimandate a causa della resistenza posta dall’occupante abusivo del lotto. Russo: Il suolo comunale appartiene alla comunità. L’occupazione abusiva oltre ad essere un reato è segno di inciviltà e mancanza di rispetto nei confronti di tutti i cittadini. Prosegue l’iter relativo alla vicenda della recinzione impropria di uno spazio pubblico di circa mille metri quadri dell’area sociale comunale, all’interno della lottizzazione Romano, sulla quale, l’Amministrazione Comunale intende realizzare una Villa pubblica attrezzata. Le operazioni di sgombero, alle quali il responsabile dell’abuso si è opposto con azioni di protesta, saranno portate a termine, in modo coatto, seguendo le procedure e l’iter previsto dalla legge per i casi in cui l’autore dell’illecito opponga resistenza.Contemporaneamente, sempre nella mattinata odierna, gli uffici comunali hanno provveduto alla recinzione di un altro terreno di proprietà comunale rientrante nella stessa lottizzazione. La legalità, il decoro urbano e la lotta all’abusivismo – dichiara il Sindaco Antonio Russo – sono principi ai quali non intendiamo assolutamente rinunciare, perché alla base dell’operato di questo Esecutivo. La tutela dei diritti dei nostri concittadini passa anche da questi provvedimenti. Occupare uno spazio pubblico, sul quale, oltretutto, abbiamo intenzione di realizzare un’area verde attrezzata, pensata soprattutto per favorire la socializzazione, a vantaggio delle categorie più deboli della società, i bambini e la terza età, è un atto non solo illegale, ma anche di inciviltà e di grande scorrettezza. Se poi - continua il Primo Cittadino – nonostante le ordinanze già emesse dagli uffici e la chiarezza delle normative, purtroppo, si continuino a perpetrare abusi e ulteriori comportamenti illegali, sicuramente ci troviamo in presenza di atteggiamenti poco confacenti al rispetto della legge e delle normative, necessarie e utili alla convivenza civile ed al rispetto della collettività. Auspico – conclude Russo – che in futuro non si verifichino più fatti gravi come questo e che, anche in questo senso, ci sia una crescita culturale e di mentalità, indispensabile se si vuole realmente puntare allo sviluppo del territorio e all’innalzamento della qualità della vita.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.