15 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
4 minuti fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
12 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
34 minuti fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
11 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
13 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
13 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
14 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
12 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
14 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali

Crosia: riprese fiction, una scena anche alla Donizetti

1 minuti di lettura
Produzioni cinematografiche, il territorio ha tutte le carte in regola per fare da spalla a progetti artistici di caratura nazionale. Sia dal punto di vista delle location e delle atmosfere dove allestire ed ospitare i set, visto il patrimonio paesaggistico e monumentale di cui è dotato, sia da quello strettamente tecnico e professionale. È quanto dichiara il direttore della GG Produzioni Giuseppe Greco che nei giorni scorsi presso gli studi di registrazione e nelle aule didattiche dell’Istituto Donizetti di Crosia ha ospitato la troupe e parte del cast artistico della serie tv SPS – Sorelle per Scelta che, con la regia di Manuela Metri, si sta girando tra Cariati e Corigliano – Rossano. Fiordaliso ha girato negli studi dell’Istituto musicale la scena che la vedeva protagonista di un’intervista in radio. I tecnici audio dell’Istituto hanno messo a disposizione della produzione strumenti e competenze per la registrazione delle voci di Marisa Laurito, Fioretta Mari e Franco Neri. Quelle che poi saranno utilizzate fuori campo a corredo delle sequenze della serie. Greco coglie l’occasione per ringraziare Filomena Greco, la responsabile marketing dell’azienda iGreco, tra i partner del progetto, per aver sponsorizzato e promosso questo territorio quale set della Fiction. Si tratta di un’autentica opportunità – sottolinea il direttore della GG Produzioni. Una volta completata e messa in onda, la fiction aprirà le sue finestre sulla Sibaritide e sul Basso Jonio cosentino e – ce lo auguriamo – incentiverà visitatori da tutta Italia a venire a scoprire le bellezze del territorio.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.