3 ore fa:Agenda urbana 14-20, Avs: «Regione in ritardo di almeno cinque anni. E il centrodestra continua a mentire»
2 ore fa:Carenza organico Polizia Stradale, il Siulp di Cosenza denuncia: «Situazione insostenibile»
1 ora fa:Cassano Jonio consegna la civica benemerenza al Maestro Francesco Rodilosso
1 ora fa:I Laghi di Sibari in onda su Italia1. Ecco quando
3 ore fa:Albergo diffuso e sviluppo delle aree intere: sabato 26 Daniel Kihlgren al Paolella
13 minuti fa:Il Dante d'Albania Giulio Variboba ricordato nel suo terzo centenario a San Giorgio Albanese
2 ore fa:Elezioni Rsu, soddisfazione di Ferrone (Cgil) e Casciaro (Fp Cgil): «Dati entusiasmanti»
43 minuti fa:Festa della Liberazione, Greco (Italia Viva): «Il ricordo di Papa Francesco si intreccia con i valori della Resistenza»
4 ore fa:Documento di Finanza Pubblica, Baldino (M5S) attacca: «Il governo Meloni ha tradito il Sud»
4 ore fa:Centotrenta piccoli studenti invadono la caserma dei Vigili del Fuoco di Co-Ro

Crosia protagonista per il II anno a Casa Sanremo 2017

1 minuti di lettura

Crosia protagonista per il secondo anno di seguito alla X Edizione di Casa Sanremo 2017. L’Amministrazione Russo, ha aderito al progetto “La Calabria a casa Sanremo”. Che nasce da un’idea di Vincenzo Russolillo e Mauro Marino e firmata dal Gruppo Eventi. Per sostenere la promozione turistica, culturale ed enogastronomica dei territori italiani. Guidata dal referente locale Giuseppe Greco.

 Ieri, mercoledì 9 Febbraio, la giornata dedicata alla Calabria ha animato l’evento collaterale. Che rappresenta l’hospitality del Festival della Canzone italiana. Presentati vari prodotti tipici e valorizzazione dei punti di forza della tradizione locale. Ha partecipato un numeroso pubblico di visitatori e protagonisti del mondo dello spettacolo. Oltre al Consigliere, con delega al Turismo Francesco Russo. In rappresentanza del Comune di Crosia - Ente protagonista dell’edizione 2017.

CROSIA: MOLTI GLI EVENTI E LE PARTECIPAZIONI

 Nel contesto della prestigiosa esposizione (che si sviluppa su 5400 metri quadri coperti e oltre 1200 scoperti del Palafiori, distribuiti su tre livelli).Che quest’anno si sta svolgendo dal 5 all’11 Febbraio, tanti eventi e partecipazioni. Per contribuire a promuovere il territorio, anche grazie alla diffusione di una brochure ricca e suggestiva, realizzata ad hoc per la prestigiosa vetrina. Un libricino illustrato, realizzato grazie al contributo del Dipartimento al Turismo e Beni culturali della Regione Calabria che riporta tutte le peculiarità di una Regione ricca di fascino e suggestioni, dalle bellezze impareggiabili della sua natura incontaminata, alle ricchezze monumentali, alle opere d’arte e per finire alle eccellenze enogastronomiche locali. Un territorio con grandi potenzialità, tutto da scoprire, con l’obiettivo di creare nuovo sviluppo, attrazione turistica e benessere.

 All’interno della brochure promozionale, è presente un inserto nel quale è contenuta l’iniziativa “Una tappa a Crosia”.Un’idea imprenditoriale, nata dall’Esecutivo Russo, che promuove dei pacchetti turistici con visite guidate sul territorio. un progetto nato con l’obiettivo di favorire il flusso turistico sul territorio, alla scoperta della storia e della cultura della Valle del Trionto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.