7 minuti fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
1 ora fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
38 minuti fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
4 ore fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
2 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
4 ore fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
1 ora fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
3 ore fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
2 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
3 ore fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova rassegna musicale

Crosia protagonista per il II anno a Casa Sanremo 2017

1 minuti di lettura

Crosia protagonista per il secondo anno di seguito alla X Edizione di Casa Sanremo 2017. L’Amministrazione Russo, ha aderito al progetto “La Calabria a casa Sanremo”. Che nasce da un’idea di Vincenzo Russolillo e Mauro Marino e firmata dal Gruppo Eventi. Per sostenere la promozione turistica, culturale ed enogastronomica dei territori italiani. Guidata dal referente locale Giuseppe Greco.

 Ieri, mercoledì 9 Febbraio, la giornata dedicata alla Calabria ha animato l’evento collaterale. Che rappresenta l’hospitality del Festival della Canzone italiana. Presentati vari prodotti tipici e valorizzazione dei punti di forza della tradizione locale. Ha partecipato un numeroso pubblico di visitatori e protagonisti del mondo dello spettacolo. Oltre al Consigliere, con delega al Turismo Francesco Russo. In rappresentanza del Comune di Crosia - Ente protagonista dell’edizione 2017.

CROSIA: MOLTI GLI EVENTI E LE PARTECIPAZIONI

 Nel contesto della prestigiosa esposizione (che si sviluppa su 5400 metri quadri coperti e oltre 1200 scoperti del Palafiori, distribuiti su tre livelli).Che quest’anno si sta svolgendo dal 5 all’11 Febbraio, tanti eventi e partecipazioni. Per contribuire a promuovere il territorio, anche grazie alla diffusione di una brochure ricca e suggestiva, realizzata ad hoc per la prestigiosa vetrina. Un libricino illustrato, realizzato grazie al contributo del Dipartimento al Turismo e Beni culturali della Regione Calabria che riporta tutte le peculiarità di una Regione ricca di fascino e suggestioni, dalle bellezze impareggiabili della sua natura incontaminata, alle ricchezze monumentali, alle opere d’arte e per finire alle eccellenze enogastronomiche locali. Un territorio con grandi potenzialità, tutto da scoprire, con l’obiettivo di creare nuovo sviluppo, attrazione turistica e benessere.

 All’interno della brochure promozionale, è presente un inserto nel quale è contenuta l’iniziativa “Una tappa a Crosia”.Un’idea imprenditoriale, nata dall’Esecutivo Russo, che promuove dei pacchetti turistici con visite guidate sul territorio. un progetto nato con l’obiettivo di favorire il flusso turistico sul territorio, alla scoperta della storia e della cultura della Valle del Trionto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.