9 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
2 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
3 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
23 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
5 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
1 ora fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
6 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico

Crosia: Per il terzo anno arriva la bandiera verde. Le spiagge traentine tra le migliori d’Italia

2 minuti di lettura
Un mare ideale per bambini, famiglie e ragazzi. Le spiagge di Mirto, per il terzo anno consecutivo, saranno insignite della prestigiosa Bandiera Verde. I pediatri, anche per il 2016, hanno scelto la costa traentina, insieme a 134 località balneari e turistiche dello Stivale, designandola come un luogo salubre dove trascorrere le vacanze estive. Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato stamani (Sabato 16 Aprile) a San Benedetto del Tronto. Soddisfatto il sindaco Russo: È un’opportunità per la nostra cittadina e per l’intero territorio della Valle del Trionto di incrementare i flussi turistici. Si tratta dell’ennesimo riconoscimento ottenuto dall’Esecutivo Russo in questi primi due anni di governo di Mirto-Crosia. La terza Bandiera Verde (estate 2014-2015-2016), insieme alla storica esperienza di protagonismo a Expo Milano 2015 e all’ambizioso progetto per la realizzazione di una rete portuale nel Mediterraneo, sono la testimonianza di come l’Amministrazione comunale a guida Antonio Russo abbia intrapreso il cammino giusto per restituire alla cittadina del Trionto un ruolo strategico nel comprensorio della bassa Sibaritide. È da tempo – dichiara il sindaco Russo – che stiamo lavorando per riqualificare la zona marina di Centofontane e più in generale tutta il litorale del nostro comune. Differentemente dal passato, quando il lungomare e le spiagge venivano manutenute solo nel periodo estivo, abbiamo adottato il principio di riqualificazione permanente dell’area costiera. Tanto da poter essere fruita costantemente in tutti i periodi dell’anno. Non solo. Abbiamo fatto sì, che soprattutto il quartiere turistico di Centofontane, venisse tolto da quella condizione di degrado a cui era stato costretto dalle precedenti Amministrazioni comunali. Tant’è che – precisa orgoglioso il Primo cittadino - dove prima c’erano vergognose discariche di rifiuti, oggi piantiamo, per la terza volta consecutiva, una Bandiera Verde che è sinonimo di massima salubrità per l’ambiente e di luogo vivibile per i bambini, i giovani e le famiglie. Certo – prosegue – questo riconoscimento, insieme a tanti altri conseguiti in questi primi due anni di Amministrazione, non è un punto di arrivo, ma ci invoglia a lavorare di più e sicuramente meglio. Il riconoscimento della Bandiera Verde – aggiunge il vicesindaco con delega all’ambiente Serafino Forciniti – è un premio al grande lavoro svolto dall’esecutivo cittadino che ha messo in atto una persistente attività di bonifica del territorio. Grazie all’introduzione della raccolta differenziata, infatti, siamo riusciti a raggiungere l’importante obiettivo di inculcare tra i cittadini la cultura del riutilizzo dei rifiuti. Grazie a questa responsabilità, assunta dalla gente, oggi abbiamo spazi pubblici più puliti, compreso appunto le spiagge, dove regolarmente viene effettuata la pulizia ordinaria e lungo le quali abbiamo posizionato – conclude - diversi trespoli per la raccolta dei rifiuti. Di uguale importanza della "bandiere blu", esistono anche le coste che hanno conquistato la "bandiera verde” che indica una classifica per le spiagge migliori per i bambini. A stilare questa classifica sono i pediatri italiani su iniziativa del mensile OK-Salute che assegnano le bandiere verdi alle spiagge migliori d'Italia per le famiglie con prole al seguito, da 0 a 18 anni, in base alle indicazioni dei pediatri. Mirto-Crosia, anche quest’anno, è stata scelta innanzitutto per l’arenile ampio, pulito e dotato di ombrelloni sufficientemente distanziati l’uno dall’altro e di attrezzature riservate ai più piccoli. Un’attenzione particolare, poi, è data alla composizione della sabbia fine e deve digradante dolcemente nel mare. E poi, ovviamente, per la qualità del mare: pulito e cristallino.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.