1 ora fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
2 ore fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
16 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
2 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
17 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
16 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
3 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
41 minuti fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
11 minuti fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
4 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto

Crosia, Notte Rosa 26 agosto sul lungomare con Francesco Prestia

1 minuti di lettura
Crosia d’Estate, tra eventi consolidati e nuovi format, continua a registrare il sold out raccogliendo successi e consensi, per quella che si è rivelata una programmazione estiva innovativa e organica. Ora l’appuntamento è con la “Notte Rosa”, Venerdì 26 Agosto sul Lungomare Centofontane, a partire dalle ore 21.30. L’evento, promosso dal Comune di Crosia - Assessorati alla Cultura e ai Servizi Sociali, diretti da Graziella Guido, è dedicato alla prevenzione del fenomeno, troppo diffuso, della violenza contro le donne. All’introduzione, con breve dibattito sul tema “La violenza non ha giustificazioni! Un uomo violento non si cambia: si denuncia!”, seguirà lo spettacolo live di Francesca Prestia cantastorie e autrice de “La Ballata di Lea”. Lo spettacolo continuerà, poi, con il gruppo musicale etnico – popolare “Keep Calm and Balla la Taranta”. Nel corso della serata, dedicata alle donne, sarà conferita la cittadinanza onoraria ad un professore calabrese che si è distinto tra le migliori menti matematiche al mondo, il Prof. Giuseppe Marino. Proprio per valorizzare la categoria degli uomini, che poi sono la maggioranza, che vivono e lavorano con le donne, nel rispetto e con grande considerazione dei ruoli. Nel frattempo, questa sera, a partire dalle ore 18.30, nella nuova struttura Spazi Espressivi Crosia (SEC), in via dei Trionfi, nel Centro Storico, si terrà la presentazione del libro “L’Imperatrice Teofano e il Codex”, scritto da Gennaro Mercogliano, e pubblicato da Ferrari Editore. Interverranno, moderati da Caterina Palmieri, lo stesso autore Mercogliano e l’editore Settimio Ferrari, dopo i saluti del Sindaco Antonio Russo e dell’assessore alla Cultura Graziella Guido.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.