15 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
2 ore fa:Sanità, il Pd denuncia: «Liste d'attesa e sistema di prenotazioni fuori controllo»
15 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
16 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
40 minuti fa:Molinaro (FdI) chiede il rafforzamento dei controlli interni alle aziende sanitarie per frenare la corruzione
1 ora fa:Trebisacce, Aurelio sugli aumenti Tari: «Occorre una visione politica responsabile, vicina ai cittadini»
4 ore fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
10 minuti fa:La compagnia Codex 8&9 annuncia la data del nuovo spettacolo “Io, mammita e tu!”
3 ore fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
13 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano

Crosia dice no alla violenza sulle donne

1 minuti di lettura
E' una manifestazione partecipata e coinvolgente quella andata in scena sul palcoscenico del palateatro comunale di Crosia "Carrisi" in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Amministratori, dirigenti scolastici, studenti ed esperti del settore, a confronto sullo scottante oltre che estremamente attuale argomento del femminicidio; ma anche della sopraffazione e di ogni forma di violenza sulle donne. All’evento promosso dal Comune – Assessorato alle Pari opportunità, diretto da Simona Stasi, sono intervenuti il sindaco Antonio Russo e lo stesso Assessore; le dirigenti scolastiche cittadine Rachele Donnici e Ornella Campana; e ancora l’assistente sociale Graziella Battaglia; la psicologa Cristina Morrone; il presidente del centro antiviolenza “Fabiana”, Luigia Rosito. Ha concluso i lavori Letizia Benigno, Magistrato presso il Tribunale di Castrovillari.
CROSIA, COMMOVENTE TESTIMONIANZA DI UNA DONNA 65ENNE
Significativa e commovente la testimonianza portata da una donna 65enne intervistata da Graziella Battaglia che, pur scegliendo di rimanere nell’anonimato, intervenendo da dietro le quinte, ha trovato la forza di fare della sua storia un monito per le nuove generazioni dopo 21 anni di maltrattamenti e violenze domestiche. Protagonisti della giornata gli studenti dell’Istituto Comprensivo e del Tecnico Economico, cha hanno portato il proprio contributo attraverso delle esibizioni a tema.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.