6 ore fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”
8 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
7 ore fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud
8 ore fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile
5 ore fa:«Abbiamo prodotto finti agrumi e finti braccianti»: l’amara verità di Mascaro sulla crisi delle clementine
3 ore fa:Cassano Jonio entra nella Rete di servizi di facilitazione digitale
9 ore fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"
5 ore fa:Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
4 ore fa:Foreste vetuste del Pollino e sviluppo eco-sostenibile
3 ore fa:Scutellà (M5S): «Meloni e Salvini smettano di vendere fumo ai cittadini»

Crosia, lunedì 30 marcia per la legalità

1 minuti di lettura
Organizzata e promossa dal comune di Crosia in collaborazione con le Parrocchie cittadine di San Giovanni Battista, San Michele Arcangelo, San Francesco d’Assisi e Divin Cuore di Gesù e gli Istituti Scolastici Comprensivo Mirto – Crosia e l’Istituto Professionale Tecnico Commerciale Mirto Crosia, è fissata per lunedì 30 la marcia per la legalità. Un appuntamento che coinvolge i giovani con l’obiettivo di educare alla coscienza civile e morale. Una passeggiata emblematica che darà avvio al progetto “La Legalità mette radici”. Che vedrà gli studenti coinvolti in un percorso che culminerà, con un ulteriore evento, il prossimo 21 Marzo 2018. Data in cui si celebra la giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Un progetto che nasce con l’obiettivo di sensibilizzare ed educare le coscienze di tutti – dichiara il Sindaco Antonio Russo - soprattutto dei giovani, al rispetto e alla tutela della Legalità e della Giustizia. Prendendo le distanze dai comportamenti illeciti e delinquenziali. È una manifestazione che segue all’impegno assunto dall’Amministrazione comunale, davanti all’Assemblea civica, per tenere vivo il senso della Legalità tra la cittadinanza. Anche a seguito degli atti intimidatori che nei mesi addietro hanno visto vittime le Istituzioni, gli imprenditori oltre che la gente comune.
CROSIA, IL PROGRAMMA DELL'EVENTO
Alle ore 9.30 raduno in Piazza Dante; ore 10.00 partenza del corteo che percorrerà Via Risorgimento, Viale della Scienza, Via Nazionale (SS106) fino a Piazza Dante; dove dalle ore 11.30 si terrà lo spettacolo a cura delle scuole cittadine. Alle ore 12.30, infine, “Le Radici della Legalità”, consegna delle piante d’ulivo alle Scuole, alle Parrocchie, alle Istituzioni civili, militari e religiose.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.