2 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
1 ora fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
4 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
55 minuti fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
1 ora fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
3 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
5 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
6 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
5 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
2 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna

Crosia: Le nuove generazioni tornino a dare il buon esempio

1 minuti di lettura

Quanto accaduto a Centofontane di Crosia non solo ostacola la riqualificazione dell'area. Ma ci obbliga a riflettere su come oggi, più che mai, sia necessario attivare corsi di educazione civica sin dalla scuola primaria. Per far sì che le nuove generazioni crescano con un forte senso civico e rispetto del territorio. Ma soprattutto imparino il rispetto del prossimo e di chi si trova ad affrontare situazioni di difficoltà. Siamo sicuri che l'Amministrazione comunale si impegnerà a ripristinare. E completare quanto prima quest'area tornando ad offrire un servizio utile ai cittadini diversamente abili.

Dopo l'atto vandalico avvenuto nei giorni scorsi a danno della struttura. Ancora in costruzione, dedicata ai diversamente abili situata sul lungomare Centofontane, interviene il Coordinamento civico di Forza Italia Giovani di Mirto Crosia. Sensibilizzando i cittadini, soprattutto le nuove generazioni ad un maggiore senso civico.

 CROSIA NUOVE GENERAZIONI

Si tratta sicuramente di una bravata – dicono dal Coordinamento di FIG. – Compiuta, almeno speriamo, senza la consapevolezza di ciò che si stava commettendo. Ma se così fosse, a maggior ragione, è necessario ritornare a puntare sulla formazione e sull’educazione al senso civico.

A partire dalle scuole per finire alle associazioni. Alle parrocchie e alle tante componenti sociali e agli stessi partiti che operano nella nostra comunità. Il rispetto del nostro paese e di quanto ci sta attorno deve essere una prerogativa. Perché la civiltà di un popolo si misura anche dal grado di consapevolezza che ha dell’essere collettività. In questi anni – sottolineano ancora i giovani azzurri -l’Amministrazione Russo ha ribaltato in meglio il concetto di servizi per il cittadino. Quelle semplici docce pubbliche impiantate sul lungomare destinate ai diversamente abili. Rappresentano il segno di un concetto di civiltà e di bene comune che abbiamo l’obbligo di rispettare. E questo a prescindere se ci sia o meno vigilanza. Perché, nell’interesse di tutti, è la collettività che deve farsi innanzitutto garante dei servizi. Da qui l’appello – concludono – a tutti i cittadini di Mirto Crosia, affinché segnalino e denuncino gli autori di atti di vandalismo. Verso strutture pubbliche o private, così che possano essere rintracciati e puniti severamente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.