14 ore fa:«Il segretario Lo Moro e il sindaco Stasi a casa»
11 ore fa:Weekend tra artigianato, enogastronomia ed intrattenimento nel Salotto diffuso di Vakarici
12 ore fa:Il futuro del turismo viene dal passato, focus all'Unical sul Turismo delle Radici
14 ore fa:Convocato per il 20 dicembre, in sessione straordinaria, il consiglio comunale di Corigliano-Rossano
15 ore fa:Fiume di visitatori nel centro storico di Cassano per la terza edizione del Presepe vivente
13 ore fa:Cassano, il Flash Mob di Natale e il tradizionale Concerto nella Cattedrale danno il via alle festività natalizie
15 ore fa:Riunito l'Esecutivo Cisl Cosenza, verso il Congresso con «il coraggio della Partecipazione»
12 ore fa:Cultura e solidarietà: Ecoross dona i libri ai reparti pediatrici
11 ore fa:Nasce il Mega-Distretto dello Jonio: ecco il colosso sanitario che "brucia" Cosenza
13 ore fa:Le "Strade dell'Olio" per valorizzare la Calabria. Ecco la proposta di legge di Tavernise (M5s)

Crosia: inaugurato il nuovo Liceo Scientifico statale

2 minuti di lettura
Crosia. Inaugurato il nuovo Liceo Scientifico statale, sede distaccata del liceo di Cariati. Si tratta di una prima classe, quale sede distaccata del Liceo cariatese. La nuova istituzione scolastica è stata inaugurata con il consueto taglio del nastro. Per l’occasione è giunto nella cittadina ionica il Presidente della Provincia di Cosenza, Franco Iacucci.  A fare gli onori di casa, durante l’apposita cerimonia, è stato  il dirigente scolastico, Ornella Campana. Le attività didattiche erano state regolarmente avviate già lo scorso 14 settembre, ora si è tenuta la manifestazione ufficiale di inaugurazione. La nuova classe dello scientifico, nella cittadina ionica, condivide lo stesso edificio con le classi dell’Istituto tecnico economico “Don Lorenzo Milani”. D’altronde, si tratta di un’unica scuola, perché entrambi gli indirizzi fanno parte dell’unico Istituto di istruzione superiore di Cariati.
CROSIA, LICEO SCIENTIFICO: DIRIGENTE ORNELLA CAMPANA,PRESENTE ANCHE IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA IACUCCI
La manifestazione inaugurale, coordinata dal sociologo e giornalista, Antonio Iapichino, ha visto un’ampia e interessata presenza di alunni, genitori, insegnanti, sacerdoti, forze dell’ordine e rappresentanti di varie associazioni. L’iniziativa è stata caratterizzata dalla partecipazione attiva di vari ospiti. La dirigente  Ornella Campana ha evidenziato che quest’anno la Festa dell’accoglienza agli studenti delle prime classi è stata arricchita dall’inaugurazione del liceo, la cui istituzione è la sintesi di un lavoro sinergico fra scuola, Comune, Provincia e Regione. Le diverse tappe, superate progressivamente, hanno consentito il raggiungimento di questo importante obiettivo. Il Presidente della Provincia, Franco Iacucci, ha registrato le esigenze dell’utenza crosiota, fra cui la realizzazione di una recinzione per meglio proteggere questa scuola.
CROSIA, LICEO SCIENTIFICO: ATTIVATA LA PRIMA CLASSE
Ha spiegato che nella società la scuola deve rappresentare un punto di riferimento. Ha fatto notare che da parte dei giovani c’è un distacco nei confronti delle istituzioni. Iacucci ha sottolineato, inoltre, che la Provincia vuole essere un ente vicino alla gente. L’assessore comunale alla Pubblica istruzione e Cultura, Graziella Guido, ha sottolineato che il Comune è vicino a questa scuola, pur essendo un istituto di istruzione superiore, quindi, di competenza della Provincia. Inoltre, ha fatto notare che sono tanti i passi in avanti realizzati da questa istituzione scolastica. Ora, con il liceo, i ragazzi del luogo potranno usufruire di quest’altro indirizzo scolastico senza dover viaggiare. L’Amministrazione comunale ha omaggiato a Iacucci un cofanetto, con lamina d’argento, raffigurante il Palazzo della Provincia, realizzato dall’orafo locale Domenico Tordo. La docente, funzione strumentale Caterina Urso ha spiegato che Crosia è cresciuta notevolmente come numero di abitanti, quindi, la scuola cittadina, rimanendo al passo con i tempi, ha ritenuto opportuno doversi adeguare alle esigenze dell’utenza. Infatti, dal vecchio Professionale si è passati all’Ite e, man mano, ha avviato l’iter per il liceo.
CROSIA, LICEO SCIENTIFICO: LA DIRIGENTE DONNICI" SI STA LAVORANDO PER CREARE UN POLO EDUCATIVO D'ECCELLENZA" 
La dirigente del Comprensivo Crosia Mirto, Rachele Donnici, ha sottolineato che in quest’area si sta lavorando per creare un “polo educativo d’eccellenza”. <<A Mirto – ha detto – ci sono due scuole che lavorano per la crescita della comunità sociale>>. Alla docente – funzione strumentale Serafina Benevento, è toccato il compito di presentare gli alunni in entrata (prime classi). La docente collaboratrice di indirizzo Gina Falco, ha curato l’ottimo coro della scuola, con la partecipazione del cantautore locale, ex alunno, Giovanni Comite. Una rappresentante degli studenti, ha portato i saluti a nome di tutti i ragazzi delle prime classi. [gallery link="file" ids="58782,58781,58780"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.